

3.3 Simboli e strutture di Lewis
47
4
Scrivere la struttura di Lewis dell’ossigeno molecolare O
2
.
La configurazione elettronica dell’ossigeno (Z = 8), è [He]2
s
2
2
p
4
. I due atomi di ossigeno hanno
bisogno di due elettroni per raggiungere l’ottetto e devono, quindi, formare due legami covalenti.
P
O O
3.3.1 C
OSTRUZIONE
DELLE
FORMULE
DI
L
EWIS
DEI
COMPOSTI
MOLECOLARI
Per scrivere la formula di Lewis di una molecola o di uno ione molecolare è possibile segui-
re un semplice schema di validità generale:
– calcolare il numero totale degli elettroni di valenza nella molecola (o ione molecolare);
– identificare l’atomo centrale e legare gli atomi “terminali” all’atomo centrale attraverso
legami covalenti singoli. Se la molecola è più complessa si disegna lo scheletro strutturale
della molecola connettendo gli atomi con legami singoli. Per ogni legame singolo nella
struttura, si sottraggono due elettroni al conteggio elettronico totale;
– assegnare a ciascun atomo terminale un numero di doppietti elettronici sufficiente a rag-
giungere l’ottetto e sottrarre tali elettroni al conteggio elettronico totale;
– se avanzano ancora elettroni, assegnarli all’atomo centrale;
– controllare che l’atomo centrale abbia raggiunto l’ottetto; se così non è, trasformare uno
o più doppietti solitari, di uno o più atomi terminali, in doppietti di legame con l’atomo
centrale fino a soddisfare l’ottetto.
1
Scrivere la struttura di Lewis dell’acqua.
Per scrivere la formula di Lewis dell’acqua, composto molecolare, è possibile seguire lo schema
proposto al paragrafo precedente.
L’ossigeno ha sei elettroni di valenza e ciascuno dei due atomi di idrogeno uno. Il numero totale
di elettroni di valenza dell’acqua è quindi 8. Si lega l’ossigeno (atomo centrale) ai due atomi di
idrogeno (terminali):
H
E
O
H
H
gli elettroni ancora disponibili sono: 8
e
–
– 2
e
–
:
2 legami = 4
e
–
Poiché i due idrogeni terminali risultano possedere una configurazione elettronica a guscio com-
pleto di elettroni, gli elettroni avanzati sono assegnati all’atomo centrale:
H
E
O
H
H
L’ossigeno, atomo centrale, ha raggiunto l’ottetto.
……
Gli atomi di idrogeno possono formare un solo legame covalente (che permette loro di raggiungere
la configurazione elettronica dell’elio, 1s
2
) e sono, quindi, sempre terminali.