Previous Page  20 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 34 Next Page
Page Background

xviii 

Indice generale

15.9 Etica e genomica  

343

Esplorando la genetica: Chi è il proprietario del tuo

genoma?

344

16

Tecnologie riproduttive, test

genetici e terapia genica 348

16.1 Tecnologia genetica e riproduzione 

348

16.2 La sterilità è un problema comune 

349

La sterilità è un problema complesso 

349

La sterilità femminile ha molte cause 

350

La sterilità maschile implica difetti degli spermatozoi 

350

Altre cause di infertilità 

351

16.3 Le tecnologie della riproduzione

assistita aumentano le opzioni di concepimento 

351

Inseminazione intrauterina utilizzando sperma di un donatore 

351

Reperimento dell’uovo o donazione è un’opzione 

352

La fecondazione

in vitro

(IVS) è una forma di ART

ampiamente usata 

353

GIFT e ZIFT sono basati sulla IVF 

353

La maternità surrogata è una forma controversa di ART 

354

16.4 Aspetti etici nella tecnologia della riproduzione 

355

L’uso delle ART comporta rischi per i genitori e per i figli 

355

16.5 Test genetici e screening 

356

Esplorando la genetica: Il “business” della riproduzione

357

Screening neonatali negli Stati Uniti 

357

I test dei portatori e i test prenatali sono condotti per rilevare disordini genetici 

357

L’uso della PGD solleva problemi etici 

359

Il test prenatale è associato a rischi 

359

La rivoluzione genetica: È utile conservare il sangue

cordonale?

360

16.6 Terapie geniche promettenti per molti difetti genetici 

361

Quali sono le strategie per il trasferimento genico? 

361

La terapia genica ha dato risultati promettenti 

361

Ci sono problemi etici associati alla terapia genica 

362

Il doping genetico è una forma controversa di terapia genica 

363

16.7 La consulenza genetica appura i rischi riproduttivi 

364

Perché la gente ricorre alla consulenza genetica? 

364

Come opera la consulenza genetica 

365

17

Genetica del sistema

immunitario 370

17.1 I componenti del sistema immunitario sono controllati

geneticamente 

370

17.2 L’organismo ha tre livelli di difesa dalle infezioni 

371

La cute non è parte del sistema immunitario ma è una barriera fisica 

371

Il sistema immunitario produce due tipi di risposta contro gli agenti infettivi 

372

17.3 La risposta infiammatoria è una reazione non specifica 

372

Disordini genetici provocano malattie infiammatorie 

372