Previous Page  17 / 28 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 28 Next Page
Page Background

Relazioni “senza fili” ed emergenza empatica nella Bildung contemporanea

5

È in quest’ottica che la postmodernità si va delineando,

nell’espressione culturale di una nuova Bildung, nell’emer-

sione di nuove forme relazionali, interne al tessuto paidetico,

che stabiliscono

ulteriori distanze

tra le generazioni. Distanze,

queste ultime, che rischiano di allungarsi oltremisura a causa

della complessiva condizione di crisi in cui versa la paideia

contemporanea, che fonda attualmente le proprie radici nel-

la progressiva

scissione etica

e nel superamento del concetto

di persona tradizionalmente legato al fondamento onto-me-

tafisico dell’essere e alla concezione classica dell’umanesimo

occidentale, la quale era a sostegno di una costante trasmis-

sione di valori e di significati in una dimensione tensionale

e teleologica.

È, pedagogicamente, una forte emergenza assumere l’im-

pegno di fare fronte comune per proteggere le precarie e

particolarissime condizioni che riguardano i legami emotivo-

empatici nelle relazioni umane, in una società che rischia di

non restituire più forme umanizzanti di progettazione possi-

bile, perché scollata dalla vita reale e sottratta dei contenuti

etici – dell’

ethos

come dimora dell’essere e dell’

ethos

come

costume vigente in una determinata comunità, sancito dal-

le leggi e incarnato nelle istituzioni

5

– e all’inseguimento di

ritmi compulsivi con

tempi produttivi

non più consoni ai

tempi

elaborativi

della persona, sempre più spietatamente sospinta

da una continua accelerazione dei processi sistemici.

Si registra un’inesorabile interruzione tra

vecchi

e

nuovi

sce-

nari della paideia occidentale e si evidenzia, orizzontalmente

e verticalmente, un

corto circuito

tra le generazioni, su cui la

riflessione pedagogica si deve soffermare soprattutto per il

recupero di fondamentali categorie pedagogiche che appar-

tengono alla relazionalità come

principio dialogico

e

ontologico

:

5

 Cfr. M. Heidegger,

Lettera sull’“Umanismo

”, in

Segnavia

, a cura di F. Volpi, Adelphi,

Milano 1987.