

www.
edises
.it
Esercitazione 1
203
18) Il verde malachite è utilizzato per
evidenziare:
A. granuli metacromatici
B. micobatteri
C. endospore
D. nessuna delle alternative proposte è
corretta
19) Quale fra le seguenti “famiglie” di
microrganismi non è normalmente pre-
sente nella flora naso –orofaringea?
A. Neisseriaceae
B. Candide
C. Enterococchi
D. Sono tutti normalmente presenti
20) Il terreno Bordet – Gengou è utiliz-
zato per:
A. Corynebacterium diphteriae
B. Cryptococcus neoformans
C. Legionella pneumophila
D. Bordetella pertossi
21) L’Helicobacter Pylori è un agente e-
ziologico:
A. associato alla gastrite
B. associato all’ulcera peptica
C. cofattore del tumore dello stomaco
D. tutte le alternative proposte sono
corrette
22) Le tossinfezioni alimentari sono
manifestazioni patologiche che si de-
terminano in seguito al consumo di ali-
menti contenenti:
A. batteri
B. tossine
C. sia tossine sia batteri
D. o batteri o tossine
23) La colite pseudomembranosa è una
patologia conseguente a:
A. Vibrio parahaemolyticus
B. Yersinia enterocolitica
C. Shigelle
D. Clostidrium difficile
24) Quale fra i seguenti presenta la più
alta dose infettante?
A. Escherichia coli
B. Salmonella
C. Shigella
D. Campylobacter jejuni
25) Quanti genotipi del papilloma vi-
rus si riconoscono?
A. Oltre 10
B. Oltre 40
C. Oltre 70
D. Oltre 100
26) Qual è il nome del vaccino anti-
HPV?
A. Vardasil
B. Servarix
C. Engerix
D. Nessuna delle alternative proposte è
corretta
27) Una condizione di setticemia può
essere causata:
A. da batteri gram +
B. da betteri gram –
C. sia da batteri gram + che da batteri
gram –
D. nessuna delle alternative proposte è
corretta
28) Secondo le linee guida, quanti pre-
lievi devono essere effettuati nell’emo-
coltura?
A. 1
B. 2
C. 3
D. 4
Citogenetica – Biologia molecolare
e genetica
29) La “detection rate” (o sensibilità
diagnostica) di un test di ricerca di mu-
tazioni del DNA è: