

www.
edises
.it
Esercitazione 1
209
80) Nel protidogramma, la comparsa
di un picco alto a base molto stretta nel-
la zona
g
indica:
A. sempre una gammopatia monoclo-
nale maligna
B. sempre una gammopatia monoclo-
nale, che può essere sia maligna che
benigna
C. sempre una gammopatia monoclo-
nale benigna
D. una gammopatia che può essere sia
monoclonale che policlonale
81) La proteina di Bence Jones è costi-
tuita:
A. dalla sola catena L
B. dalla sola catena H
C. da combinazioni fisiologiche di cate-
ne H e L
D. da combinazioni patologiche di cate-
ne H e L
82) La concentrazione delle proteine to-
tali plasmatiche diminuisce in caso di:
A. gammopatie monoclonali e policlo-
nali
B. sindrome nefrosica
C. epatopatie acute e croniche
D. sindrome nefrosica ed epatopatie
acute e croniche
83) L’aptoglobina aumenta in caso di:
A. infiammazioni acute e croniche
B. emoglobinopatie
C. insufficienza epatica
D. emolisi intravascolare
84) L’emopessina si lega:
A. al gruppo eminico libero
B. all’emoglobina
C. all’aptoglobina
D. al ferro
85) Nella zona elettroforetica
a
2 è pre-
sente:
A. aptoglobina
B. transferrina
C. emopessina
D. componente C3 del complemento
86) Una diminuzione isolata della zona
b
1 del protidogramma può essere dovu-
ta a:
A. anemia ferrocarenziale con consumo
di ferritina
B. anemia ferrocarenziale con consumo
di transferrina
C. emolisi intravascolare con consumo
di emopessina
D. emolisi intravascolare con consumo
di plasminogeno
87) In caso di flogosi, nel protidogramma:
A. le zone
a
1,
a
2,
b
1 e
b
2 aumentano
B. Le zone
a
1,
a
2,
b
1 e
b
2 diminuiscono
C. Le zone
a
1 e
a
2 aumentano; le zone
b
1 e
b
2 diminuiscono
D. Le zone
a
1 e
a
2 aumentano; la zona
b
1 diminuisce; la zona
b
2 aumenta
88) Le componenti monoclonali posso-
no essere costituite:
A. obbligatoriamente da combinazioni
di catene H e catene L
B. obbligatoriamente da immunoglobu-
line complete
C. anche dalla sola catena L
D. da qualsiasi proteina della superficie
cellulare
89) Quale delle seguenti affermazioni
è vera?
A. È possibile trovare una componente
monoclonale a catene H nelle urine
e non nel siero
B. È possibile trovare una componente
monoclonale a catene L nelle urine e
non nel siero
C. È impossibile trovare la proteina di
Bence Jones nelle urine
D. È impossibile trovare una componen-
te monoclonale a catene L nelle urine