

www.
edises
.it
Esercitazione 1
205
38) Il Side Scatter (SSC o Scatter Late-
rale) è un parametro che misura:
A. il solo contenuto di acido nucleico
B. la complessità cellulare e il contenu-
to di acidi nucleici
C. il volume e le dimensioni cellulari
D. nessuna delle alternative proposte è
corretta
39) Le cellule staminali ematopoieti-
che (CSE) esprimono sulla loro super-
ficie uno specifica proteina (o marcato-
re) di superficie. Quale?
A. CD3
B. CD19
C. CD4
D. CD34
40) Quale sostanza viene utilizzata per
discriminare le cellule staminali vitali
da quelle morte?
A. Ioduro di propidio
B. 7-actinomicina D
C. Anti CD34
D. Cristalvioletto
41) Il virus HIV colpisce:
A. i linfociti T helper (CD4+)
B. i linfociti T citotossici (CD8+)
C. i linfociti B
D. le cellule NK
42) I linfociti T helper esprimono sulla
loro superficie il marcatore:
A. CD3
B. CD4
C. CD8
D. CD16
43) I linfociti T citotossici esprimono
sulla loro superficie il marcatore:
A. CD3
B. CD4
C. CD8
D. CD16
44) Quali sono le principali non con-
formità che si possono riscontrare in
una provetta per l’esecuzione dei test
della coagulazione?
A. Incorretto rapporto sangue/anticoa-
gulante
B. Campione coagulato
C. Campione contaminato da eparina
D. Tutte le alternative proposte sono
corrette
45) Il D-Dimero rappresenta il prodot-
to finale della cascata coagulativa che si
forma per degradazione di:
A. fibrinogeno
B. fibrina
C. antitrombina
D. fattore VIII della coagulazione
46) Il PT (Tempo di Protrombina) è
un test diagnostico che valuta una even-
tuale carenza o deficit dei fattori della
coagulazione a livello della:
A. via estrinseca
B. via intrinseca
C. via comune
D. via alternativa
47) L’aPTT (Tempo di Tromboplastina
Parziale Attivato) è un test diagnostico
che valuta una eventuale carenza o de-
ficit dei fattori della coagulazione a li-
vello della:
A. via estrinseca
B. via intrinseca
C. via comune
D. via alternativa
48) L’emofilia di tipo A si caratterizza
per una carenza di:
A. fattore II
B. fattore V
C. fattore VIII
D. fattore IX