Previous Page  19 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Questionario 3

La scuola dell’infanzia e del primo ciclo

35

50) Secondo le

Indicazioni nazionali per il

curricolo della scuola dell’infanzia e del pri-

mo ciclo d’istruzione

, nel primo ciclo di

istruzione devono essere acquisiti gli

strumenti necessari ad una “alfabetizza-

zione funzionale”. Cosa s’intende con

questa espressione?

A. Lo sviluppo delle capacità cognitive

dell’allievo

B. La capacità di padroneggiare le tec-

niche di lettura e scrittura e di com-

prendere e produrre significati at-

traverso la lingua scritta

C. Lo sviluppo della comunicazione

orale nella forma dell’ascolto e del

parlato

D. La centralità della lettura, intesa

come momento di socializzazione e

di discussione dell’apprendimento

di contenuti

51) Sul diploma rilasciato agli alunni

con certificazione di handicap che hanno

sostenuto e superato le prove previste

dagli esami di Stato conclusivi del primo

ciclo dell’istruzione:

A. è riportata la menzione che il titolo

è stato conseguito anche tramite

prove differenziate

B. è riportato il voto finale in decimi

C. è riportato il livello risultante dal

certificato delle competenze

D. è riportato un giudizio sintetico

comprovante l’ammissione al siste-

ma del II ciclo