

13
Comprensione di testi
la pianura di Eraclion, dove sorge Cnosso, la pianura orientale costiera
dove c’è Zakros e la pianura di Mesarà, nella quale si trovano Festos e
Haghia Triada. La disposizione stessa dei palazzi al centro delle aree
pianeggianti mostra subito quale fosse la loro principale funzione: la
raccolta dei prodotti agricoli e la loro ridistribuzione. Nel neolitico, con
la trasformazione dell’uomo da cacciatore in agricoltore, il passaggio
dall’insediamento più antico, in grotta, allo stanziamento all’aperto è
molto probabilmente legato allo sviluppo dell’agricoltura. Dei primi
insediamenti all’aperto, presumibilmente capanne di paglia e fango, non
sono rimaste tracce. Le più antiche strutture risalgono al sub-neolitico/
Minoico Antico I e testimoniano, pur nella loro semplicità, un’abitazione
legata all’agricoltura. La pianta di una casa di Magasà (circa 2800 a.C.)
presenta un ingresso che si affaccia su di un vestibolo usato forse come
magazzino, da dove si passa in un’unica stanza. Questa struttura rac-
chiude in sé i due elementi tipici dell’architettura minoica.
Su quale dei seguenti argomenti NON sono fornite informazioni dal
testo?
A. La morfologia dell’isola di Creta
B. L’uso del territorio in epoca minoica
C. Il passaggio dal Paleolitico al Neolitico
D. La topografia dell’edilizia pubblica
19)
Nell’anno accademico 2001-2002, in una università italiana è stata
promossa e organizzata una serie di incontri con gli studenti delle scuole
medie superiori su temi riguardanti la dialisi, il trapianto renale e la dona-
zione di organi. Sono stati raccolti oltre mille questionari che registrano le
opinioni degli interessati. Il 75% dei ragazzi ritiene che donerebbe, al biso-
gno, un suo rene ad un proprio familiare in dialisi; i pareri negativi sono
il 5%, quelli incerti il 20%. Tuttavia solo il 35% dei ragazzi, interpellato
per un familiare in una situazione di morte cerebrale, darebbe l’assenso al
prelievo di organi; parere negativo, 35%, incerto 30%. I dati riportati sono
stati elaborati e permettono di formulare alcune considerazioni.
Tra quelle qui registrate UNA SOLA È SUFFRAGATA dalle informa-
zioni raccolte:
A. verosimilmente vi sono delle remore nei confronti della donazione da
cadavere
B. il trapianto di rene da cadavere è considerato meno utile di quello da
vivente
C. la donazione da vivente non comporta rischi
D. il trapianto da vivente funziona meglio di quello da cadavere