Previous Page  22 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 22 / 32 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

XX

Indice

Punto G

 - Elementi di diritto civile e amministrativo, con particolare riferimento alle obbligazioni

giuridiche e alle responsabilità tipiche del dirigente scolastico, nonché di diritto penale con

particolare riferimento ai delitti contro la pubblica amministrazione e in danno dei minorenni

Quesito G.1 –

Quali sono gli elementi formali che caratterizzano l’ordinamento giu-

ridico costituzionale italiano?......................................................................................

221

Quesito G.2 –

Quale rapporto sussiste fra l’ordinamento costituzionale italiano e l’or-

dinamento dell’Unione europea?...............................................................................

222

Quesito G.3 –

Quali sono gli organi costituzionali della Repubblica italiana e quali

funzioni svolgono?........................................................................................................

223

Quesito G.4 –

Qual è l’organizzazione del Ministero dell’istruzione, dell’università e

della ricerca?.................................................................................................................

224

Quesito G.5 –

Qual è l’articolazione territoriale della Repubblica italiana e come è

disciplinata la ripartizione della potestà legislativa tra lo Stato e le Regioni sulla base

dell’art. 117 della Costituzione?..................................................................................

225

Quesito G.6 –

Cosa si intende per “gerarchia delle fonti del diritto”? Qual è la funzio-

ne della Corte costituzionale?......................................................................................

226

Quesito G.7 –

Qual è l’

iter

di formazione delle leggi? Cosa si intende per “riserva di

legge”? Le circolari possono essere annoverate fra le fonti del diritto?. ..................

227

Quesito G.8 –

Il candidato esponga le definizioni di diritto civile, di diritto ammini-

strativo, di diritto penale..............................................................................................

227

Quesito G.9 –

Cosa si intende per “obbligazione giuridica”? E cosa si intende per con-

tratto? Quali sono le regole dell’adempimento?........................................................

228

Quesito G.10 –

La pubblica amministrazione può stipulare contratti di diritto priva-

to? ..............................................................................................................................

229

Quesito G.11 –

Cosa si intende per “contratti ad evidenza pubblica”?. ...................

229

Quesito G.12 –

Qual è il fondamento costituzionale della pubblica amministrazione?..

230

Quesito G.13 –

Che cosa si intende per “organo amministrativo”?..........................

231

Quesito G.14 –

Dall’inizio degli anni Novanta fu avviato un processo di riforma della

pubblica amministrazione. Quali furono i principi ispiratori di tali riforme?.........

232

Quesito G.15 –

Cosa si intende per “atto amministrativo”? Quali ne sono le tipolo-

gie? ..............................................................................................................................

233

Quesito G.16 –

La materia della documentazione amministrativa è stata oggetto, ne-

gli ultimi anni, di interventi legislativi di semplificazione dei rapporti tra cittadino e

pubblica amministrazione. Cosa si intende per “decertificazione”?.........................

234

Quesito G.17 –

Diritto soggettivo e interesse legittimo individuano le posizioni sog-

gettive nei confronti della pubblica amministrazione. Quale differenza intercorre fra

diritto soggettivo e interesse legittimo?. .....................................................................

235

Quesito G.18 –

Quali sono le regole del procedimento amministrativo?................

236

Quesito G.19 –

Come si esercita il diritto di accesso?................................................

236

Quesito G.20 –

Quali sono i “vizi” degli atti amministrativi?.....................................

238