

www.
edises
.it
Indice
XIX
Quesito F.2 –
Qual è la struttura e la finalità del Rapporto di autovalutazione (RAV)
e in quale documento sono inserite le azioni di miglioramento avviate dalle singole
istituzioni scolastiche attraverso il Piano di miglioramento (PdM)?. .......................
202
Quesito F.3 –
Quale rapporto si instaura tra autonomia delle istituzioni scolastiche e
valutazione del sistema nazionale di istruzione?........................................................
203
Quesito F.4 –
Quali sono i soggetti che concorrono alla costituzione del sistema nazio-
nale di valutazione (SNV) e quali funzioni svolgono?...............................................
203
Quesito F.5 –
Qual è la funzione dell’INVALSI nella valutazione del sistema nazionale
dell’istruzione?. ............................................................................................................
204
Quesito F.6 –
Quali sono le indicazioni contenute nelle ultime due Direttive che il
Ministero ha indirizzato all’INVALSI?. .......................................................................
205
Quesito F.7 –
Le indagini OCSE-PISA ruotano intorno al concetto di competenza o
literacy
. Il candidato spieghi quali tipi di competenza sono generalmente valutati in
questa ricerca internazionale.......................................................................................
207
Quesito F.8 –
Quali sono le misure adottate dall’INVALSI per contrastare il cosiddetto
fenomeno del
cheating
?. ...............................................................................................
207
Quesito F.9 –
Quali sono i criteri generali per la valutazione dei dirigenti scolastici?..
208
Quesito F.10 –
Come si svolge il procedimento per la valutazione dei dirigenti scola-
stici secondo la Direttiva n. 36/2016?.........................................................................
209
Quesito F.11 –
Qual è la durata del periodo di prova per i vari profili del personale
scolastico?......................................................................................................................
210
Quesito F.12 –
Quali sono le norme generali che regolano il periodo di prova del
personale docente?.......................................................................................................
211
Quesito F.13 –
L’anno di prova del personale docente, già divenuto nel 1982 percorso
di formazione in servizio, è stato ulteriormente normato a seguito dell’entrata in vigo-
re della legge n. 107/2015. Il candidato ne illustri le principali innovazioni..........
212
Quesito F.14 –
Quali sono le attività svolte dall’INDIRE?..........................................
213
Quesito F.15 –
Come si svolge la valutazione del neodocente al termine dell’anno di
prova/formazione?.......................................................................................................
214
Quesito F.16 –
Quali sono i possibili esiti della valutazione del neodocente al termine
dell’anno di prova/formazione?.................................................................................
215
Quesito F.17 –
La legge n. 107/2015 ha riscritto l’art. 11 del T.U. della scuola “Comita-
to per la valutazione del servizio dei docenti”. Quali sono le modifiche apportate dalla
legge?.............................................................................................................................
216
Quesito F.18 –
La riforma dello stato giuridico degli insegnanti, con l’introduzione
della loro valutazione ai fini della progressione di carriera, da decenni è oggetto di
discussione e di iniziative legislative. Il candidato ne illustri le ragioni nonché lo stato
attuale del dibattito......................................................................................................
217
Quesito F.19 –
Qual è il percorso istituito dalla legge n. 107/2015 per la valorizzazione
del merito del personale docente?..............................................................................
218