

www.
edises
.it
Indice
XVII
Quesito E.10 –
Il Testo Unico della scuola consente agli insegnanti l’esercizio della
libera professione. Ci sono regole specifiche per gli insegnanti in tema di incompati-
bilità?.............................................................................................................................
173
Quesito E.11 –
Quali sono le sanzioni previste per la violazione delle regole di incom-
patibilità dei pubblici dipendenti?..............................................................................
174
Quesito E.12 –
Quali sono le fasi della contrattazione collettiva nazionale per il pub-
blico impiego?. .............................................................................................................
174
Quesito E.13 –
Quali sono i livelli della contrattazione integrativa che si affianca al
CCNL? Qual è il ruolo della RSU nella contrattazione integrativa d’istituto?.........
175
Quesito E.14 –
Quali sono oggi le materie oggetto di contrattazione integrativa d’isti-
tuto?..............................................................................................................................
176
Quesito E.15 –
Quali sono le finalità del Fondo dell’istituzione scolastica? Quale la sua
dotazione finanziaria? Quali le modalità per il suo utilizzo?.....................................
177
Quesito E.16 –
Il candidato illustri ragioni e contenuti delle relazioni del dirigente
scolastico e del direttore s.g.a. sul contratto integrativo d’istituto nonché dell’azione
di controllo sullo stesso da parte dei revisori dei conti..............................................
178
Quesito E.17 –
Quali attività dei docenti sono retribuibili con il Fondo dell’istituzione
scolastica?......................................................................................................................
178
Quesito E.18 –
Tra le materie oggetto della contrattazione integrativa d’istituto, il
CCNL pone “l’
applicazione dei diritti sindacali e determinazione dei contingenti di personale
previsti dall’accordo di attuazione della legge n. 146/1990
”. Il candidato illustri le disposi-
zioni contenute nella legge n. 146/1990 relative al settore dell’istruzione.. ...........
179
Quesito E.19 –
Il candidato illustri le disposizioni contenute nei contratti del com-
parto scuola in merito all’applicazione dei diritti sindacali e alla determinazione dei
contingenti di personale in caso di sciopero..............................................................
180
Quesito E.20 –
Il candidato illustri le disposizioni contenute nel vigente CCNL del
comparto scuola sull’attuazione del diritto di assemblea sindacale in orario di lavo-
ro. ..............................................................................................................................
181
Quesito E.21 –
Il candidato illustri quali sono le procedure previste nel caso di con-
troversie individuali di lavoro nel pubblico impiego.................................................
182
Quesito E.22 –
Qual è l’orario settimanale di insegnamento dei docenti?..............
183
Quesito E.23 –
Qual è, per gli insegnanti, l’orario di lavoro riservato alle attività non
di insegnamento?. ........................................................................................................
184
Quesito E.24 –
Il candidato, con riferimento sia alla legge sia al CCNL, esponga fina-
lità e contenuti della funzione docente......................................................................
185
Quesito E.25 –
Il contratto prevede che il docente possa ricevere incarichi particolari
per la collaborazione con il dirigente. Il candidato illustri le modalità di individuazione
dei collaboratori del dirigente scolastico e i compiti che sono ad essi delegabili.....
186
Quesito E.26 –
Il contratto prevede che il docente possa ricevere incarichi particolari
per il coordinamento di settori di attività previsti dal POF. Il candidato illustri le mo-
dalità di individuazione dei docenti con funzioni strumentali al POF e i compiti che
sono ad essi delegabili..................................................................................................
187