Previous Page  17 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 32 Next Page
Page Background

Indice

XV

7.7.2 Rapporto tra procedimento disciplinare e procedimento penale 215

7.7.3 La sospensione cautelare dal servizio

215

7.8 La responsabilità penale

216

7.8.1 Il reato

216

7.8.2 La responsabilità penale nella Costituzione

217

7.8.3 La nozione di pubblico ufficiale

217

7.8.4 Reati in ambiente scolastico

218

7.8.5 Obbligo di denuncia

221

7.8.6 I delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione 222

7.8.7 La tutela penale del pubblico ufficiale

223

7.9 La responsabilità della scuola e dell’insegnante nella documentazione scolastica 224

7.9.1 La registrazione degli atti nell’istituzione scolastica

225

7.9.2 Il fascicolo personale

226

7.9.3 I registri

228

7.9.4 I registri collegati alla vita scolastica

228

7.9.5 Registri degli organi collegiali

230

7.9.6 I registri informatizzati

230

7.9.7 I documenti scolastici come “atti pubblici”

231

Parte Terza

Legislazione sociale e scolastica

Capitolo 8 - Breve storia della scuola italiana

235

8.1 La scuola in Italia nell’Ottocento

235

8.1.1 La legge Casati del 1859: il contesto

235

8.1.2 La legge Casati: i contenuti

236

8.1.3 L’analfabetismo e il lavoro minorile

237

8.1.4 La legge Coppino del 1877

238

8.1.5 Le esperienze educative nella seconda metà dell’Ottocento

239

8.2 La scuola in Italia nella prima metà del Novecento

240

8.2.1 La legge Orlando (1904)

241

8.2.2 La legge Daneo-Credaro (1911)

241

8.2.3 Il biennio rosso, la nascita del partito popolare e l’avvento

del fascismo

242

8.2.4 La Riforma Gentile (1923)

242

8.2.5 Il Concordato del 1929

245

8.2.6 La “difesa della razza” nella scuola italiana

245

8.2.7 La riforma fascista di Giuseppe Bottai (1939)

246

8.3 La scuola in Italia nel secondo dopoguerra

246

8.3.1 La Costituzione del 1948

247

8.3.2 L’indagine Gonella del 1948-49

247

8.3.3 Gli anni Cinquanta del Novecento

248

8.3.4 L’adesione alle Comunità europee

249

8.3.5 La nuova scuola media

250