

Indice
XXI
Parte Sesta
Elementi di psicologia dell’età evolutiva
Capitolo 19 - Temi e prospettive della psicologia dello sviluppo
529
19.1 Introduzione
529
19.2 Campo di indagine
529
19.3 Tre domande sullo sviluppo psicologico
531
19.4 Concezioni scientifiche dello sviluppo nel corso del tempo
533
19.5 Le principali teorie dello sviluppo
536
Capitolo 20 - L’individuo e i suoi contesti: famiglia, lavoro, scuola
541
20.1 Introduzione
541
20.2 La nascita delle relazioni familiari
541
20.3 Lo sviluppo delle relazioni familiari
544
20.4 La collaborazione con la famiglia
545
Capitolo 21 - Lo sviluppo sociale
549
21.1 Introduzione
549
21.2 Daniel Stern
550
21.3 Jean Piaget
551
21.4 La teoria della mente
551
21.5 L’apprendimento osservativo
552
21.6 Bowlby e la teoria dell’attaccamento
553
21.7 Robert Selman e il
Role-taking
554
21.8 Albert Bandura
556
21.9 Lawrence Kohlberg
557
21.10 La teoria ecologica
557
Capitolo 22 - Lo sviluppo psicologico e la definizione dell’identità
559
22.1 Introduzione
559
22.2 Sigmund Freud
560
22.3 Lo sviluppo psicosociale di Erikson
562
Capitolo 23 - Lo sviluppo cognitivo
567
23.1 Introduzione
567
23.2 Jean Piaget
567
Capitolo 24 - Lo sviluppo emotivo e le relazioni affettive
571
24.1 Introduzione
571
24.2 La teoria della differenziazione emotiva
572
24.3 La teoria differenziale
575
24.4 A cosa servono le emozioni?
575
24.5 Come esprime le emozioni il bambino e come le riconosce?
576
24.6 Relazione tra attaccamento alla figura materna e sviluppo delle capacità emotive 576