Indice generale
XVII
2.6.27 Il Campo dei Miracoli di Pisa, 1064-XIV secolo
465
2.6.28 Il Pergamo del Battistero di Pisa, 1260 – Nicola Pisano. Il
Pergamo della chiesa di Sant’Andrea a Pistoia, 1298-1301 –
Giovanni Pisano
466
2.6.29 La Cattedrale di Santa Maria del Fiore, Firenze, 1296-1434 467
2.6.30 La Cappella degli Scrovegni, Padova, 1303-1305 – Giotto 467
2.6.31 La Cupola di Santa Maria del Fiore, 1420 e ss. – Filippo
Brunelleschi
468
2.6.32 La Trinità, 1427 – Masaccio
469
2.6.33 Il David in bronzo, 1440 circa – Donatello
469
2.6.34 La Pala di Brera, 1472-1474 – Piero della Francesca
470
2.6.35 La Primavera, 1478-1482 circa – Sandro Botticelli
471
2.6.36 Il Cristo morto, 1478-1481 circa – Andrea Mantegna
472
2.6.37 Il David, 1501-1504 – Michelangelo
472
2.6.38 La Gioconda, 1503-1516 – Leonardo da Vinci
473
2.6.39 Le Stanze Vaticane, 1508-1520 – Raffaello
474
2.6.40 La Pala Pesaro, 1518-1526 – Tiziano
476
2.6.41 Il Giudizio universale, 1536-1541 – Michelangelo
476
2.6.42 Il Ritrovamento del corpo di San Marco, 1562-1563 – Jacopo
Tintoretto
477
2.6.43 La Cena in casa di Levi, 1573 – Paolo Veronese
478
2.6.44 Il Teatro Olimpico, dal 1580, Vicenza – Andrea Palladio
478
2.6.45 San Matteo e l’angelo, 1597-1598 e 1600-1602 – Caravaggio 479
2.6.46 Santa Maria della Salute, 1631-1687, Venezia – Baldassarre
Longhena
479
2.6.47 Colonnato di Piazza San Pietro, 1656-1667, Città del Vati-
cano – Gian Lorenzo Bernini
480
2.6.48 Il ciclo decorativo della Residenza di Würzburg, Germania,
1750-1753 – Giambattista Tiepolo
481
2.6.49 La Reggia di Caserta, 1751-1773 – Luigi Vanvitelli
482
2.6.50 Il giuramento degli Orazi (1784) – Jacques-Louis David
483
2.6.51 La morte di Marat (1793) – Jacques-Louis David
483
2.6.52 Monumento funebre di Maria Cristina d’Austria (1798-
1805) – Antonio Canova
484
2.6.53 Paolina Borghese come Venere Vincitrice (1804-1807) –
Antonio Canova
484
2.6.54 3 maggio 1808: fucilazione alla Montaña del Principe Pio
(1808) – Francisco Goya
485
2.6.55 La Bagnante di Valpinçon (1808) – Jean-Auguste-Dominique
Ingres
485
2.6.56 La Zattera della Medusa (1818-19) – Théodore Géricault
485
2.6.57 La libertà che guida il popolo (1830) – Eugène Delacroix 486
2.6.58 L’incendio della Camera dei Lords e dei Comuni il 16 otto-
bre 1834 (1835) – Joseph Mallord William Turner
487
2.6.59 L’atelier del pittore (1854-55) – Gustave Courbet
487