TFA Abilitazione all'insegnamento - T14 Discipline artistiche - page 18

XVI
Indice generale
1.6 Metodo strutturalista (Semiologia dell’arte)
440
1.7 Sociologia dell’arte
442
Capitolo Secondo
 L’analisi dell’opera d’arte
2.1 Come si legge un oggetto artistico
445
2.2 L’opera d’arte
446
2.3 L’artista
447
2.4 Il contesto storico
447
2.5 I livelli e i modelli di lettura
447
2.6 Esempi di analisi d’opera d’arte
449
2.6.1 Pitture rupestri della Grotta di Lascaux, Francia (20.000-
15.000 a.C. circa)
449
2.6.2 Complesso megalitico di Stonehenge, Gran Bretagna (III-II
millennio a.C.)
449
2.6.3 Le piramidi di Giza, 2551-2472 a.C.
450
2.6.4 Tomba e corredo del faraone Tutankhamon, Valle dei Re,
Luxor, 1334 a.C.
451
2.6.5 Lo Stendardo di Ur, 2500 a.C.
451
2.6.6 Persepoli (Iran), 520 a.C.
452
2.6.7 Il Palazzo di Cnosso a Creta, XVII-XV secolo a.C.
453
2.6.8 La Porta dei Leoni, Micene, XV secolo a.C.
453
2.6.9 Il Vaso François, 570 a.C. – Ergotimos e Klitias
454
2.6.10 I Bronzi di Riace, 460-450 a.C.
454
2.6.11 Il Partenone, 447-438 a.C. – Ictino
455
2.6.12 Le decorazioni scultoree del Partenone, 447-432 a.C. –
Fidia
456
2.6.13 L’Altare di Pergamo, metà del II secolo a.C.
456
2.6.14 Il Gruppo di Laocoonte, seconda metà del I secolo a.C. –
Agesandro, Polidoro e Atenodoro
457
2.6.15 Agguato di Achille a Troilo, Tomba dei Tori, Tarquinia, 540
a.C.
458
2.6.16 La Chimera di Arezzo, IV secolo a.C.
458
2.6.17 Il Fregio dionisiaco della Villa dei Misteri a Pompei, 60-50
a.C.
459
2.6.18 Ara Pacis Augustae, 13-9 a.C.
459
2.6.19 Il Colosseo, 72-80 d.C.
460
2.6.20 La Colonna Traiana, 110-113 d.C.
461
2.6.21 La Basilica di Sant’Apollinare Nuovo a Ravenna, ante 526
d.C.
461
2.6.22 La Basilica di San Vitale a Ravenna, 526-544
462
2.6.23 La Cappella Palatina di Aquisgrana, 794-805
463
2.6.24 L’Altare d’oro di Sant’Ambrogio, Milano, 824-859 circa
463
2.6.25 La Basilica di Sant’Ambrogio a Milano, 1080-inizi XII secolo 464
2.6.26 La decorazione della facciata del Duomo di Modena, 1106-
1110 circa – Wiligelmo
464
1...,8,9,10,11,12,13,14,15,16,17 19,20,21,22,23,24,25,26,27,28,...32
Powered by FlippingBook