TFA Abilitazione all'insegnamento - T14 Discipline artistiche - page 9

Indice generale
PARTE PRIMA
L’INSEGNAMENTO DELLE DISCIPLINE ARTISTICHE
Capitolo Primo
 Finalità e metodologie
Premessa
3
1.1 La Road Map per l’educazione artistica
5
Allegato
 – Road Map per l’educazione artistica
9
Allegato
 – Studi di casi
34
Capitolo Secondo
 Mediazione didattica e nuove tecnologie informatiche
2.1 La mediazione didattica
39
2.2 Sussidi didattici e tecnologie dell’informazione
42
Capitolo Terzo
 Normativa di riferimento
3.1 Indicazioni nazionali per i piani di studio personalizzati nella scuola
secondaria di 1° grado
47
3.2 Indicazioni per il curricolo del primo ciclo d’istruzione
55
3.3 Indicazioni nazionali degli obiettivi specifici di apprendimento per
i licei
59
3.4 Istituti professionali. Linee guida per il passaggio al nuovo ordina-
mento (d.P.R. 15 marzo 2010, n. 87, articolo 8, comma 6)
68
Allegato B
– Linee guida istituti tecnici-professionali(d.P.R. 15 marzo
2010, n. 87, articolo 8, comma 6)
74
Capitolo Quarto
 Piani di studio e quadri orario
Allegato
– DM n. 37 del 2009
85
Allegato A
– Piano degli studi
92
Allegato B
– Indirizzi, profili, quadri orari e risultati di apprendimento del
Settore Servizi – Istituto professionale
105
PARTE SECONDA
EVOLUZIONE STORICA DI ARTE E ARCHITETTURA
DALLE ORIGINI AI GIORNI NOSTRI
Capitolo Primo
 Preistoria
1.1 La preistoria e la concezione dell’arte come magia
115
1.2 Il Paleolitico superiore
116
1,2,3,4,5,6,7,8 10,11,12,13,14,15,16,17,18,19,...32
Powered by FlippingBook