TFA Abilitazione all'insegnamento - T14 Discipline artistiche - page 6

IV
Sommario
PARTE TERZA
LA LEGISLAZIONE A TUTELA E VALORIZZAZIONE
DEL PATRIMONIO ARTISTICO
Capitolo I
 La legislazione dei beni culturali nel periodo preunitario
. . . 411
Capitolo II
 La legislazione dei beni culturali nel periodo postunitario
. . 417
Capitolo III
 La legislazione dei beni culturali nel periodo repubblicano
. 419
Capitolo IV
 Museografia, Restauro e Catalogazione
. . . . . . . . 423
PARTE QUARTA
ANALISI E LETTURA DELL’OPERA D’ARTE
Capitolo I
 Le moderne metodologie degli studi storico-artistici
. . . . 433
Capitolo II
 L’analisi dell’opera d’arte
. . . . . . . . . . . . . 445
PARTE QUINTA
PERCEZIONE E TECNICHE ARTISTICHE
Capitolo I
 Percezione e comunicazione visiva
505
Capitolo II
 Tecniche artistiche e linguaggi visivi
. . . . . . . . . 519
PARTE SESTA
SISTEMI DI RAPPRESENTAZIONE GRAFICA
Capitolo I
 Enti geometrici
. . . . . . . . . . . . . . . . . 529
Capitolo II
 Problemi grafici fondamentali: costruzioni geometriche
539
Capitolo III
 Geometria descrittiva: proiezioni ortogonali
. . . . . . 559
Capitolo IV
 Teoria delle ombre
587
Capitolo V
 L’assonometria
. . . . . . . . . . . . . . . . . 595
Capitolo VI
 La prospettiva
. . . . . . . . . . . . . . . . . 609
Capitolo VII
 I mezzi ed i supporti per il disegno
623
PARTE SETTIMA
ESEMPI DI UNITÀ DI APPRENDIMENTO
Capitolo I
 Obiettivi formativi
. . . . . . . . . . . . . . . . 631
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...32
Powered by FlippingBook