TFA Abilitazione all'insegnamento - T14 Discipline artistiche - page 10

VIII
Indice generale
1.2.1 Pitture e graffiti rupestri
116
1.2.2 Scultura: Veneri e strumenti decorati
117
1.3 Il Mesolitico e il Neolitico
117
1.3.1 Architettura megalitica
118
Capitolo Secondo
 Egitto
2.1 Immutabilità dell’arte egizia
121
2.2 Periodo arcaico e predinastico – Periodo protodinastico
122
2.3 Antico Regno (2850-2200 a.C. circa)
122
2.3.1 Architettura
123
2.3.2 Pittura e rilievi
123
2.3.3 Scultura
124
2.4 Medio Regno – Nuovo Regno – Età tarda
124
2.4.1 L’età dei templi
124
2.4.2 La rivoluzione amarniana
125
2.4.3 Il declino
126
Capitolo Terzo
 Civiltà del Vicino Oriente
3.1 La Mesopotamia
127
3.2 I Sumeri
127
3.2.1 Architettura: il tempio
127
3.2.2 Sculture e rilievi
128
3.3 Babilonesi e Assiri
129
3.4 I Persiani e i Fenici
131
Capitolo Quarto
 Civiltà dell’Egeo
4.1 Arte cicladica (3000-2000 a.C. circa)
133
4.2 Arte cretese (2000-1350 a.C. circa)
133
4.2.1 Periodo dei
primi palazzi
: la ceramografia
134
4.2.2 Periodo dei
nuovi palazzi
: le città-palazzo
134
4.2.3 Scultura
135
4.3 Arte micenea (1700-1000 a.C. circa)
136
4.3.1 Città-fortezza e tombe a
tholos
136
Capitolo Quinto
 Grecia
5.1 Medioevo ellenico (XI-VIII secolo a.C.)
139
5.1.1 Pittura vascolare: stile protogeometrico e geometrico
139
5.2 Età arcaica (VIII-VI secolo a.C.)
140
5.2.1 Architettura: il tempio
140
5.2.2 Ceramografia: ceramica corinzia e ceramica attica a figure
nere
142
5.2.3 Scultura: Kouroi e Korai
143
5.3 Età classica (VI-IV secolo a.C.)
144
5.3.1 Pittura vascolare: ceramica attica a figure rosse
145
5.3.2 L’acropoli di Atene
146
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...32
Powered by FlippingBook