

www.
edises
.it
Indice
XVII
7
- Le modalità di valutazione e di autovalutazione del processo di insegnamento e dei risultati
di apprendimento
Quesito n. 7.1 –
Quali sono le differenze tra valutazione didattica, d’istituto e di sistema? Quali
fasi caratterizzano il processo di autovalutazione e quello di valutazione esterna?.................191
Quesito n. 7.2 –
Qual è la struttura e la finalità del Rapporto di autovalutazione (RAV) e in
quale documento sono inserite le azioni di miglioramento avviate dalle singole istituzioni sco-
lastiche attraverso il Piano di miglioramento (PdM)?...............................................................192
Quesito n. 7.3 –
Entro quali processi si colloca il Rapporto di autovalutazione (RAV)? Quali
funzioni è chiamato a svolgere?...................................................................................................193
Quesito n. 7.4 –
Come è strutturato il Rapporto di autovalutazione (RAV)?...........................194
Quesito n. 7.5 –
Quali sono i nuclei fondamentali del Rapporto di autovalutazione e quali le
relazioni interne?..........................................................................................................................195
Quesito n. 7.6 –
Come si realizza il passaggio dal Rapporto di autovalutazione (RAV) al Piano
di miglioramento (PdM)?............................................................................................................196
Quesito n. 7.7 –
Quale struttura va conferita al Piano di miglioramento (PdM)? ..................197
Quesito n. 7.8 –
Quale organizzazione dovrebbe darsi una scuola per progettare e realizzare il
Piano di miglioramento (PdM)?.................................................................................................198
Quesito n. 7.9 –
Quale rapporto si instaura tra autonomia delle istituzioni scolastiche e valuta-
zione del sistema nazionale di istruzione?..................................................................................199
Quesito n. 7.10 –
Quali sono i soggetti che concorrono alla costituzione del sistema nazionale
di valutazione (SNV) e quali funzioni svolgono?.......................................................................199
Quesito n. 7.11 –
Qual è la funzione dell’INVALSI nella valutazione del sistema nazionale dell’i-
struzione?......................................................................................................................................200
Quesito n. 7.12 –
Le indagini OCSE-PISA ruotano intorno al concetto di competenza o
literacy
.
Il candidato spieghi quali tipi di competenza sono generalmente valutati in questa ricerca in-
ternazionale..................................................................................................................................201
Quesito n. 7.13 –
Quali sono le norme generali che regolano il periodo di prova del personale
docente?........................................................................................................................................202
Quesito n. 7.14 –
L’anno di prova del personale docente, già divenuto nel 1982 percorso di for-
mazione in servizio, è stato ulteriormente normato a seguito dell’entrata in vigore della legge
n. 107/2015. Il candidato ne illustri le principali innovazioni..................................................203
Quesito n. 7.15 –
Quali sono le attività svolte dall’INDIRE? ....................................................204
Quesito n. 7.16 –
Come si svolge la valutazione del neodocente al termine dell’anno di prova/
formazione?..................................................................................................................................205
Quesito n. 7.17 –
Quali sono i possibili esiti della valutazione del neodocente al termine dell’an-
no di prova/formazione?.............................................................................................................206
Quesito n. 7.18 –
La legge n. 107/2015 ha riscritto l’art. 11 del T.U. della scuola “
Comitato per la
valutazione del servizio dei docenti
”. Quali sono le modifiche apportate dalla legge?..................207
Quesito n. 7.19 –
La funzione docente.......................................................................................208
Quesito n. 7.20 –
L’
E-twinning
come strumento d’innovazione nella scuola. Come funziona la
“piattaforma europea per gli insegnanti”...................................................................................209