Previous Page  21 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 30 Next Page
Page Background

Capitolo 1

La prova di efficienza fisica nei concorsi dell’Arma dei Carabinieri

19

www.

edises

.it

PROVE OBBLIGATORIE

esercizi

uomini

donne

punteggio

piegamenti sulle

braccia (tempo

massimo 2’ senza

interruzioni)

piegamenti in numero

inferiore a 25

piegamenti in numero

inferiore a 20

inidoneo

piegamenti in numero

uguale o superiore a 25

piegamenti in numero

uguale o superiore a 20

0 punti

salto in alto (due

tentativi)

altezza inferiore

a cm 120

altezza inferiore

a cm 100

inidoneo

altezza cm 120*

altezza cm 100

0 punti

altezza cm 130*

altezza cm 110

1 punto

altezza cm 140*

altezza cm 120

1,5 punti

* La prova del salto in alto è obbligatoria per la sola altezza minima prevista, mentre è facoltativa per le altezze il

cui superamento comporta un punteggio incrementale.

Saranno attribuiti esclusivamente i punteggi incrementali previsti per la migliore prestazione ottenuta.

PROVE FACOLTATIVE

esercizi

uomini

donne

punteggio

trazioni alla sbarra

(tempo massimo 1’)

in numero pari

almeno a 6

in numero pari

almeno a 1

0,5 punti

salto in lungo

(un tentativo)

salto superiore

a metri 3,50

salto superiore

a metri 3,00

0,5 punti

salto superiore

a metri 4,00

salto superiore

a metri 3,50

1 punto

* Saranno attribuiti esclusivamente i punteggi incrementali previsti per la migliore prestazione ottenuta.

Giornalmente, l’inizio delle prove è preceduto da una riunione preliminare della Commissio-

ne che valuterà i certificati presentati dai candidati e illustra ai candidati le modalità di svol-

gimento delle prove.

I concorrenti devono effettuare gli esercizi indicati nella tabella in sequenza. In caso di man-

cato superamento degli esercizi obbligatori il candidato sarà giudicato inidoneo ed escluso

dal concorso, mentre il mancato superamento degli esercizi facoltativi non pregiudicherà la

già conseguita idoneità al termine degli esercizi obbligatori.

Il superamento di tutti gli esercizi obbligatori ed eventualmente di quelli facoltativi dà luogo

all’attribuzione dei punteggi incrementali indicati nella tabella, a fianco di ciascun esercizio,

utili per fa formazione della graduatoria di merito finale.

1.3 La prova di efficienza fisica del concorso Ispettori

I candidati giudicati idonei alla prova preliminare vengono convocati presso il Centro

Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, in Roma, per essere

esaminati sotto il profilo dell’efficienza fisica e, qualora idonei, sotto il profilo sanitario

e attitudinale. Tali prove/accertamenti hanno la durata di 3 giorni lavorativi (sabati e fe-

stivi esclusi).