Previous Page  17 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 17 / 30 Next Page
Page Background

Capitolo 1

La prova di efficienza fisica nei concorsi dell’Arma dei Carabinieri

15

www.

edises

.it

6

Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri

Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento

COMMISSIONEPERLAVALUTAZIONEDELLEPROVEDIEFFICIENZAFISICADELCONCORSOPER ILRECLUTAMENTODI 3700ALLIEVICARABINIERI INFERMAQUADRIENNALE

(G.U.R.I.

4ªSERIESPECIALE

N.23 DEL22MARZO 2019)

VERBALE DI SVOLGIMENTO DELLE PROVE DI EFFICIENZA FISICA - UOMINI

N. Fascicolo____________

Cod. Conc. ________

Roma, ____/____/____

Cognome: ___________________________________

nome_____________________________________

nato il ___/___/______

a______________________________________________

Pettorina n. __________

LA COMMISSIONE

Visto: l’a

rt. 9 del bando di concorso;

Visto: le norme tecniche per le prove di efficienza fisica:

ha ritenuto di non ammettere il concorrente in epigrafe alle prove di efficienza fisica, in quanto il medesimo:

non ha presentato il certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica per l'atletica leggera;

ha prodotto il certificato/referto allegato, che la Commissione non ha ritenuto valido.

avendo riscontrato la validità e la regolarità del certificato di idoneità all'attività sportiva agonistica per l'atletica leggera ha

sottoposto il concorrente alle prove di efficienza fisica di seguito indicate:

PROVA

RISULTATO

PUNTEGGIO

esercizi obbligatori

CORSA PIANA 1000 M.

tempo uguale o inferiore a 3' 20" : punti 1

tempo compreso tra 3' 21" e 3' 35" : punti 0,5

tempo compreso tra 3' 36" e 3' 50" : punti 0

tempo superiore a 3' 50"

: inidoneo

TEMPO RILEVATO

(1)

'

"

_____ _______

SI

NO

PIEGAMENTI SULLE BRACCIA

n. piegamenti uguale o superiore a 26 : punti 0,5

n. piegamenti compresi tra 15 e 25 : punti 0

n. piegamenti inferiore a 15

: inidoneo

(tempo massimo di esecuzione: 2' senza interruzioni)

N. PIEGAMENTI

_________

SI

NO

SALTO IN ALTO

(numero di tentativi possibili: 2)

cm. 120

(punti 0)

SI

NO (2)

NO (3)

esercizi facoltativi

SALTO IN ALTO

(numero di tentativi possibili: 1)

cm. 130

(punti 1)

SI

NO (2)

NO (3)

cm. 140

(punti 1,5)

SI

NO (2)

NO (3)

TRAZIONI ALLA SBARRA

(tempo massimo di esecuzione: 1')

4 TRAZIONI

(punti 0,5)

SI

NO

6 TRAZIONI

(punti 1)

SI

NO

SALTO IN LUNGO

(numero di tentativi possibili: 1)

sup. m. 3,50

(punti 0,5)

SI

NO

sup. m. 4,00

(punti 1)

SI

NO

(1) Il tempo viene rilevato nel momento in cui il torso (con esclusione della testa, del collo, delle braccia, delle gambe, delle mani o dei piedi)

attraversa la linea di arrivo.

(2) Salto non valido in quanto il candidato ha fatto cadere l’asticella.

(3) Salto non valido in quanto il candidato ha effettuato il salto con due piedi di appoggio.

Qualora il concorrente non superi anche una sola delle prove di efficienza fisica obbligatorie sarà dichiarato inidoneo e, pertanto, escluso dal

concorso (art. 9, comma 5). Il superamento degli esercizi obbligatori e facoltativi, determina il giudizio di idoneità alle prove di efficienza

fisica, con attribuzione di un punteggio secondo le modalità indicate nell’Allegato "

N" del bando di concorso, fino ad un massimo di 5.

Quando un esercizio prevede più risultati, viene attribuito esclusivamente il punteggio della migliore prestazione ottenuta.

Stante le risultanze delle suddette prove, ha

giudicato il concorrente:

INIDONEO

IDONEO CON IL PUNTEGGIO DI

_________

L A C O M M I S S I O N E

Il Membro

___________________________________

Il Presidente

___________________________________

Il Membro e segretario

___________________________________

Avverso il presente giudizio è ammesso, dalla sua notifica:

entro 60 giorni, ricorso al Tribunale Amministrativo per la Regione Lazio, con sede in Roma, nei termini e modi prescritti rispettivamente dagli artt. 29 e 41

del D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104 e secondo il criterio della inderogabilità della competenza di cui agli artt. 13 e seguenti della medesima norma;

entro 120 giorni, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, versando il contributo unificato obbligatorio di euro

650,00, di cui all’art 1, comma

25, lettera a), n. 3 della Legge 228/2012.

Copia del presente atto mi è stata consegnata, per notifica, il _____/_____/2019.

Firma del candidato

fig. 1a