Previous Page  20 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 30 Next Page
Page Background

18

Parte Seconda

Prova di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e accertamenti attitudinali

www.

edises

.it

Per i concorrenti di sesso femminile, in caso di positività al test di gravidanza, la Commissione non

potrà in nessun caso procedere agli accertamenti previsti e dovrà astenersi dalla pronuncia del giu-

dizio a mente dell’art. 580, comma 2, del D.P.R. 15 marzo 2010, n. 90, secondo il quale lo stato di

gravidanza costituisce temporaneo impedimento all’accertamento dell’idoneità al servizio milita-

re. Le concorrenti che si trovassero in dette condizioni saranno riconvocate in data compatibile con

il termine ultimo fissato per lo svolgimento delle prove stesse. Qualora in occasione della seconda

convocazione il temporaneo impedimento perduri, la concorrente sarà esclusa dal concorso per im-

possibilità di procedere all’accertamento dei requisiti previsti dal bando.

La Commissione può, al verificarsi di eventi eccezionali da valutare di volta in volta (parti-

colari condizioni metereologiche, incidenti in cui sono rimasti vittima uno o più candidati per

cause non riconducibili agli interessati, eventuali altri accadimenti che possano aver condi-

zionato l’esito della prestazione sportiva senza responsabilità dei danneggiati), disporre l’ef-

fettuazione/ripetizione di una o più prove, anche fissando una nuova data di convocazione.

Per tutto quanto non precisato dalle norme tecniche sarà fatto riferimento ai regolamenti tec-

nici della relativa federazione sportiva italiana.

Il calendario e le modalità di convocazione dei concorrenti ammessi a sostenere le prove di

efficienza fisica sono resi noti, con valore di notifica a tutti gli effetti e per tutti i concorren-

ti, a partire dal giorno successivo a quello di svolgimento dell’ultima sessione della prova di

selezione culturale e/o logico deduttiva (ruolo carabinieri), della prova preliminare (ruolo

Ispettori) e della prova di preselezione (ruolo Ufficiali), sul sito internet

www.carabinieri.it

e

presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, V Reparto, Ufficio Relazioni con il

Pubblico, piazza Bligny n. 2, 00197 Roma, telefono 0680982935.

1.2 La prova di efficienza fisica del concorso Carabinieri

I candidati giudicati idonei alla selezione culturale e/o logico deduttiva vengono convocati pres-

so il Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento dell’Arma dei Carabinieri, in Roma, per

essere esaminati sotto il profilo dell’efficienza fisica e sotto il profilo sanitario e attitudinale.

Tali

prove/accertamenti

hanno la durata di

3 giorni lavorativi

(sabati e festivi esclusi).

Le modalità e i criteri di svolgimento delle prove di efficienza fisica sono stabiliti nel bando.

Di seguito sono riportate a titolo esemplificativo le tabelle contenenti modalità e criteri spe-

cificati nell’ultimo bando disponibile al momento. La seguente tabella, quindi, illustra i com-

portamenti che devono tenere i concorrenti, a pena di esclusione, nelle ipotesi di infortuni o

di indisposizioni verificatisi prima o durante lo svolgimento degli esercizi. Sarà cura di chi

legge verificarne eventuali aggiornamenti.

PROVE OBBLIGATORIE

esercizi

uomini

donne

punteggio

corsa piana

di metri 1000

tempo superiore

a 3’e 50”

tempo superiore

a 4’ e 30”

inidoneo

tempo compreso

tra 3’ e 50” e 3’ e 32”

tempo compreso

tra 4’ e 30” e 4’ e 11”

0 punti

tempo compreso

tra 3’e 32” e 3’ e 21”

tempo compreso

tra 4’ e 10” e 4’ e 01”

0,5 punti

tempo uguale

o inferiore a 3’ e 20”

tempo uguale

o inferiore a 4’ e 00”

1 punto

(segue)