Previous Page  24 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 24 / 30 Next Page
Page Background

22

Parte Seconda

Prova di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e accertamenti attitudinali

www.

edises

.it

______________________________________

Intestazione dello studio medico di fiducia di cui all’articolo 25 della legge 23 dicembre 1978, n. 833

CERTIFICATO DI STATO DI BUONA SALUTE

Cognome __________________________________ nome ___________________________________,

nato a ____________________________________________________ (_____), il ________________,

residente a ______________________ (____), in via ________________________________, n. _____,

n. iscrizione al SSN _____________________________________________________,

codice fiscale ________________________________________,

documento d’identità:

tipo _______________________________________________, n. ______________________________,

rilasciato in data ______________, da ____________________________________________________.

Il soggetto, sulla base dei dati anamnestici riferiti, dei dati in mio possesso, degli accertamenti eseguiti

e dei dati clinico–obiettivi rilevati nel corso della visita medica da me effettuata, è in stato di buona

salute e risulta SI NO

(1)

aver avuto manifestazioni emolitiche, gravi manifestazioni

immunoallergiche, gravi intolleranze e idiosincrasie a farmaci o alimenti

(2)

.

Note:

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

____________________________________________________________________________________

Rilascio il presente certificato, in carta libera, a richiesta dell’interessato, per uso “arruolamento” nelle

Forze Armate.

Il presente certificato ha validità semestrale dalla data del rilascio.

Il medico

_________________________, ____________

___________________________________

(località)

(data)

(timbro e firma)

Note:

(1) barrare con una X la casella d’interesse;

(2) depennare eventualmente le voci che non interessano.

fig. 3