

26
Parte Seconda
Prova di efficienza fisica, accertamenti psico-fisici e accertamenti attitudinali
www.
edises
.it
PROVE OBBLIGATORIE
esercizi
uomini
donne
punteggio (1)
corsa piana di metri
1000
tempo uguale o
inferiore a 3’20”
tempo uguale o
inferiore a 4’00”
1 punto
piegamenti sulle
braccia (2)
numero piegamenti
inferiore a 25
numero piegamenti
inferiore a 20
inidoneo
numero piegamenti
superiore a 26
numero piegamenti
superiore a 21
0 punti
salto in alto (3)
altezza inferiore a cm.
120
altezza inferiore a cm.
100
inidoneo
altezza cm. 120 altezza
cm. 100
0 punti
altezza cm. 130
altezza cm. 110
0,5 punti
altezza cm. 140
altezza cm. 120
1 punto
(1) sarà attribuito soltanto il punteggio previsto per la migliore prestazione ottenuta;
(2) da eseguirsi nel tempo massimo di 1’ e 30” senza interruzioni;
(3) la prova è obbligatoria solo per l’altezza minima prevista ed è invece facoltativa per le misure superiori, cui è con-
nessa l’attribuzione di punteggio incrementale. Per il superamento della prova obbligatoria sono consentiti due ten-
tativi; per quelle successive un solo tentativo. Il tempo massimo di effettuazione di ogni singolo esercizio è di 1’.
PROVE FACOLTATIVE
esercizi
uomini
donne
punteggio (1)
trazioni alla sbarra (2)
in numero pari o
superiore a 6
in numero pari o
superiore a 3
0,5 punti
salto in lungo (3)
salto superiore a metri
3,50
salto superiore a metri
3,00
0,5 punti
salto superiore a metri
4,00
salto superiore a metri
3,50
1 punto
(1) sarà attribuito soltanto il punteggio previsto per la migliore prestazione ottenuta;
(2) tempo massimo 1’;
(3) un tentativo.
Per esigenze organizzative, la Commissione potrà far svolgere ai concorrenti gli esercizi in-
dicati anche con una sequenza diversa da quella riportata nelle predette tabelle. Il candidato
sarà, comunque, ammesso a sostenere gli esercizi facoltativi solo a seguito del superamento
di tutti gli esercizi obbligatori.
Il mancato superamento anche di uno solo degli esercizi obbligatori determinerà un giudizio
di inidoneità e il candidato non sarà ammesso alle successive prove del concorso. Il manca-
to superamento degli esercizi facoltativi non inciderà sull’idoneità conseguita al termine de-
gli esercizi obbligatori. Il superamento di tutti gli esercizi obbligatori – ed eventualmente di
quelli facoltativi – darà luogo all’attribuzione di punteggi secondo le modalità indicate a fian-
co di ciascun esercizio.
Per tutto quanto la prova di efficienza fisica sarà fatto riferimento:
– alle norme tecniche che sono rese disponibili, prima della data di svolgimento della pro-
va concorsuale, mediante pubblicazione sul sito
www.carabinieri.it;– alle determinazioni adottate, prima dello svolgimento delle prove con apposito verbale
preliminare, dalla Commissione per l’accertamento dell’idoneità dell’efficienza fisica.