

www.
edises
.it
12
Parte Prima
Competenze disciplinari
B. 1968
C.
1988
D. 1958
44) La dizione “Educazione per tutti” è introdotta:
A.
nel 2001 dall’UNESCO
B. nel 2000 dall’UNESCO
C.
nel 2001 dall’ONU
D. nel 2000 dall’ONU
45) Quale documento fornisce chiarimenti sulla costituzione e sui
compiti dei centri territoriali di supporto?
A.
La Direttiva MIUR 27 dicembre 2012
B. Il rapporto Warnock
C.
La Raccomandazione Unesco 2000
D. Nessuna delle risposte è corretta
46) La Dichiarazione di Salamanca del 1994 è il primo documento
internazionale rivolto in modo specifico:
A.
alla definizione di Bisogni Educativi Speciali (BES)
B. al riconoscimento della diversità culturale come diritto meritevole di
tutela
C.
al riconoscimento della diversità intellettiva come diritto meritevole
di tutela
D. al riconoscimento della diversità sociale come diritto meritevole di
tutela
47) La Direttiva MIUR del 27 dicembre 2012 sottolinea la necessità
di superare:
A.
la differenza tra BES e DSA
B. la dicotomia tra alunni con disabilità e alunni senza disabilità
C.
il modello educativo incentrato sull’integrazione
D. nessuna alternativa è corretta
48) Quale dei seguenti temi non è trattato dalla Direttiva MIUR del
27 dicembre 2012?
A.
Svantaggio sociale
B. Svantaggio culturale
C.
Differenze religiose
D. Disturbi evolutivi specifici