Previous Page  13 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 13 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 1

Plurilinguismo, identità culturali

e bisogni educativi

1) Per multilinguismo si intende:

A.

la diversità di lingue presenti nel mondo

B. la diversità di lingue presenti in uno stesso territorio

C.

la compresenza di più lingue, nello stesso territorio, priva di scambi

comunicativi

D. la compresenza di più lingue, nello stesso territorio, che favoriscono

gli scambi comunicativi

2) Per realizzare una società multietnica è necessario:

A.

favorire processi di inclusione progressiva dei diversi gruppi etnici

B. creare centri di aggregazione e laboratori linguistici

C.

che le diverse etnie non abbiano alcun interesse a comunicare tra loro

D. nessuna delle alternative è corretta

3) La realizzazione di una società multietnica favorisce:

A.

il passaggio dal plurilinguismo al multilinguismo

B. il passaggio dal multilinguismo al plurilinguismo

C.

l’apprendimento di più lingue

D. il popolamento delle diverse etnie

4) Per plurilinguismo si intende:

A.

la compresenza sul territorio di più varietà della stessa lingua

B. la possibilità di comunicare in maniera adeguata con persone di altra

etnia

C.

la padronanza di almeno una seconda lingua

D. la padronanza linguistica da parte di ogni individuo di più lingue (al-

meno tre)

5) Il plurilinguismo permette:

A.

la comunicazione e, di conseguenza, lo scambio culturale

B. la comunicazione