Previous Page  14 / 24 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 14 / 24 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

4

Parte Prima

Competenze disciplinari

C.

lo scambio culturale

D. la possibilità di interagire

6) Il multilinguismo ha la caratteristica di:

A.

permettere la comunicazione e, di conseguenza, lo scambio culturale

B. non permettere la comunicazione e lo scambio culturale

C.

permettere la creazione di una società multietnica

D. nessuna delle alternative è corretta

7) L’obiettivo dell’attuale sistema formativo italiano è:

A.

passare dal plurilinguismo al multilinguismo

B. introdurre l’insegnamento di più lingue straniere nei diversi percorsi

di studio

C.

passare dal multilinguismo al plurilinguismo

D. creare una società multietnica

8) Una volta accertata la presenza di uno o più alunni stranieri,

cosa può fare un’insegnante?

A.

Richiedere in aula la presenza di un mediatore linguistico

B. Prendere contatto con le famiglie e verificare se la comunicazione è

possibile

C.

Mettere al corrente il Dirigente scolastico e gli organi collegiali dello

stato di fatto e stendere adeguati progetti formativi

D. Prendere contatto con le famiglie e verificare se la comunicazione è

possibile per poi mettere al corrente il Dirigente e gli organi collegiali

dello stato di fatto e stendere adeguati progetti formativi

9) Quali progetti si possono attuare per agevolare l’inserimento de-

gli alunni stranieri?

A.

Esclusivamente corsi di lingua straniera per gli insegnanti e per tutti

gli alunni

B. Esclusivamente corsi di formazione per i docenti sull’insegnamento

dell’italiano come L2

C.

Corsi di lingua straniera per gli insegnanti e per tutti gli alunni e cor-

si di formazione per i docenti sull’insegnamento dell’italiano come L2

D. Richiedere la presenza del mediatore linguistico in aula

10) Le scuole italiane possono attivare progetti di integrazione pre-

sentandoli alla Regione solo se all’interno della scuola è presente un

numero di alunni stranieri pari al:

A.

5%