

www.
edises
.it
8
Parte Prima
Competenze disciplinari
25) A quali Dichiarazioni si ispira l’Italia nella definizione delle poli-
tiche e degli interventi scolastici?
A.
Esclusivamente alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del
1948
B. Esclusivamente alla Convenzione sui diritti dell’infanzia del 1989
C.
Sia alla Dichiarazione Universale dei Diritti Umani del 1948 che alla
Convenzione sui diritti dell’infanzia del 1989
D. A nessuna Dichiarazione
26) Gli art. 5 e 29 del CCNL del Comparto Scuola del 1999 prevedono
azioni atte a sostenere:
A.
l’operato del personale docente impegnato a favorire l’accoglienza e
l’integrazione degli alunni immigrati e/o nomadi
B. l’operato del personale ausiliario impegnato a favorire l’accoglienza e
l’integrazione degli alunni immigrati e/o nomadi
C.
l’operato del personale docente e ausiliario impegnato a favorire l’ac-
coglienza e l’integrazione degli alunni immigrati e/o nomadi
D. l’operato del personale docente impegnato a favorire l’accoglienza e
l’integrazione esclusivamente immigrati
27) In merito ai minori stranieri il D.P.R. 394/1999 dispone che l’i-
scrizione a scuola è possibile:
A.
solo all’inizio dell’anno scolastico e solo in presenza di situazione di
regolarità
B. in qualsiasi momento dell’anno scolastico
C.
in qualsiasi momento dell’anno scolastico e solo in presenza di situa-
zione di regolarità
D. in qualsiasi momento dell’anno scolastico e gli alunni privi di docu-
mentazione anagrafica o in posizione di irregolarità sono iscritti con
riserva in attesa della regolarizzazione
28) All’atto dell’iscrizione devono essere richiesti i seguenti docu-
menti:
A.
permesso di soggiorno e documenti anagrafici; documenti sanitari;
documenti scolastici
B. soltanto il permesso di soggiorno
C.
soltanto permesso di soggiorno e documenti sanitari
D. nessuna delle risposte è corretta