Previous Page  53 / 54 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 53 / 54 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

Capitolo 4

Le contravvenzioni concernenti l’attività sociale della P.A.

893

C. a coloro che, nell’ambito di altri Stati membri dell’Unione europea, svolgo-

no funzioni o attività corrispondenti a quelle dei pubblici uf ciali e degli

incaricati di un pubblico servizio

D. a coloro che, nell’ambito di altri Stati membri dell’Unione europea, svolgo-

no funzioni esclusivamente corrispondenti a quelle dei pubblici uf ciali

9) Si con gura il reato di peculato d’uso quando:

A. il colpevole ha agito al solo scopo di fare uso momentaneo della cosa, e que-

sta, dopo l’uso momentaneo, è stata immediatamente restituita

B. il colpevole ha agito allo scopo di fare uso momentaneo della cosa, e questa,

dopo l’uso momentaneo, non è stata immediatamente restituita

C. il colpevole ha agito al solo scopo di fare uso continuativo della cosa

D. il colpevole ha usato della cosa in modo stabile e continuativo della cosa nel-

la erronea convinzione che fosse propria

10) La corruzione per un atto contrario ai doveri di uf cio si veri ca quando il

pubblico uf ciale o l’incaricato di pubblico servizio:

A. per compiere un atto contrario ai doveri di uf cio riceve, esclusivamente per

sé, una somma di denaro

B. per omettere o ritardare o per aver omesso o ritardato un atto del suo uf -

cio, ovvero per compiere o per aver compiuto un atto contrario ai doveri di

uf cio, riceve, per sé o per un terzo, denaro od altra utilità, o ne accetta la

promessa

C. per omettere o per aver omesso un atto del suo uf cio, riceve, per un suo

prossimo congiunto denaro od altra utilità, o ne accetta la promessa

D. per ritardare o per aver ritardato un atto del suo uf cio riceve, per sé o per

un suo prossimo congiunto, una utilità non patrimoniale, o ne accetta la

promessa

11) L’attuale formulazione della concussione di cui all’art. 317 c.p., modi cato dal-

la L. 190/2012, ricomprende in sé le condotte:

A. solo di costrizione

B. di costrizione e induzione

C. solo di induzione

D. di costrizione e di sollecitazione

12) In ipotesi di traf co di in uenze illecite ex art. 346-bis c.p., se il soggetto che

indebitamente fa dare o promettere, a sé o ad altri, denaro o altro vantaggio

patrimoniale riveste la quali ca di incaricato di pubblico servizio:

A. la pena è aumentata

B. la pena è diminuita

C. la pena resta immutata

D. la pena si converte in sanzione amministrativa