Previous Page  52 / 54 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 52 / 54 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

892

Libro X

Reati contro la Pubblica Amministrazione

B. false dichiarazioni consegue indebitamente per altri contributi, nanzia-

menti, mutui agevolati o altre erogazioni concessi o erogati dallo Stato, da

altri enti pubblici o dalle Comunità europee

C. dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, o omettendo in-

formazioni dovute, consegue indebitamente, per sé o per il proprio coniuge,

contributi o nanziamenti concessi o erogati esclusivamente dallo Stato

D. dichiarazioni o documenti falsi o attestanti cose non vere, o omettendo in-

formazioni dovute, consegue indebitamente, per sé o per altri, contributi,

nanziamenti, mutui agevolati o altre erogazioni dello stesso tipo concessi o

erogati dallo Stato, da altri enti pubblici o dalle Comunità europee

6) La condotta del delitto di abuso d’uf cio, ai sensi dell’art. 323 c.p., è integrata

quando il pubblico uf ciale o l’incaricato di pubblico sevizio:

A. nello svolgimento delle funzioni o del servizio, omettendo di astenersi in

presenza di un interesse proprio, intenzionalmente procura a sé o ad altri

un ingiusto vantaggio patrimoniale

B. nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di

legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un

interesse proprio o di un prossimo congiunto o negli altri casi prescritti,

intenzionalmente procura a sé o ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale

ovvero arreca ad altri un danno ingiusto

C. anche al di fuori dell’esercizio delle funzioni o del servizio, dietro pattuizione

di denaro od altra utilità, procura ad altri un ingiusto vantaggio patrimoniale

D. abusando delle proprie qualità o dei propri poteri, induce il privato a pro-

mettere indebitamente denaro per cagionare ad altri un danno ingiusto

7) Il reato di concussione si con gura quando:

A. il pubblico uf ciale o l’incaricato di un pubblico servizio, abusando della

sua qualità o dei suoi poteri, costringe taluno a dare o a promettere indebi-

tamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilit

à

B. chiunque, abusando della sua posizione o dei suoi poteri, costringe taluno a

dare o a promettere indebitamente, a lui o a un terzo, denaro o altra utilità

C. il pubblico uf ciale o l’incaricato di pubblico servizio, avendo per ragione

del suo uf cio o servizio, il possesso o comunque la disponibilità di denaro

o di altra cosa mobile altrui, se ne appropria

D. il pubblico uf ciale, per l’esercizio delle sue funzioni, riceve da terzi denaro

o altra utilità

8) Le disposizioni relative ai reati di peculato, concussione, induzione indebita a dare

o promettere utilità, corruzione e istigazione alla corruzione, si applicano anche:

A. a coloro che, nell’ambito di altri Stati membri dell’Unione europea, svolgo-

no funzioni o attività complementari a quelle dei pubblici uf ciali e degli

incaricati di un pubblico servizio

B. a coloro che, nell’ambito di altri Stati membri dell’Unione europea, svolgo-

no funzioni o attività sostitutive a quelle dei pubblici uf ciali e degli incari-

cati di un pubblico servizio