

616
Appendice
www.
edises
.it
Bottone sponsor
: spazio pubblicitario di forma rettangolare o quadrata posizionato
ai lati della
Home page
(v.) o delle pagine interne di un sito web. Venduto a tempo,
è la modalità di sponsorizzazione (v.
Sponsorship
) più utilizzata in Internet.
Boutique creativa
:
Agenzia di pubblicità
(v.) con struttura ridotta, ma in grado di
fornire servizi illimitati grazie alle prestazioni di freelance.
Bozzetto o bozza
: anche chiamato
rough
, è lo schizzo di un annuncio pubblicitario.
Vi compaiono le figure, gli ingombri del testo e, in genere, il titolo.
Brainstorming
: letteralmente
tempesta di cervelli
, è la metodologia di lavoro in équipe
utilizzata per produrre il maggior numero di idee e identificare la soluzione mi-
gliore.
Brand
: nome o segno distintivo utilizzato da un’azienda per contraddistinguere il
proprio prodotto o una linea di prodotti da altri dello stesso genere. Significa lette-
ralmente
Marca
(v.) o
Marchio
(v.).
Brand acceptance
: grado di accettazione di una marca o di un marchio.
Brand architecture
: struttura che organizza il portfolio di marchi detenuti da un’a-
zienda. Può essere di tipo monolitico (si utilizza un marchio per tutti i prodotti e
servizi offerti), sottoscritto o
endorsed
(si utilizzano
sub-brands
caratterizzati da lega-
mi visivi o verbali con il
brand
aziendale); autonomo o
freestanding
(i singoli prodotti
sono dotati di marchio individuale).
Brand awareness
: letteralmente
consapevolezza del marchio
, indica la capacità dei con-
sumatori di riconoscere un marchio e associarlo correttamente al prodotto, alla li-
nea di prodotti o all’impresa. Serve a indicare la notorietà di un marchio e il grado
di fedeltà dei consumatori.
Brand equity
: letteralmente
valore del marchio
, in condizioni di funzionamento indica
la forza acquistata dal marchio sul mercato di riferimento, ovvero quel valore ag-
giunto che, nel confronto con i concorrenti, deriva al marchio dall’apprezzamento
dei consumatori e si traduce in maggiori volumi di vendita e maggiori margini di
profitto.
Brand essence
: significa
promessa di marca
. Le più efficaci, ovviamente, sono le pro-
messe basate sulle necessità fondamentali del cliente (es. “Galbani vuol dire fidu-
cia!”).
Brand experience
: ogni aspetto legato alla sperimentazione dei prodotti o dei servizi
di una determinata marca. L’insieme delle esperienze (es. la pubblicità, i siti web,
i prodotti, i servizi, i commenti giornalistici e il passaparola) che concorrono alla
creazione del marchio e alla sua affermazione sul mercato.
Brand extension
: letteralmente
estensione del marchio
, è quella strategia di
Marketing
(v.) con cui l’azienda amplia il raggio d’azione del proprio brand invadendo nuovi
segmenti di mercato. Consiste nell’estendere il marchio a famiglie di prodotti o
servizi nuovi rispetto a quelli in cui il marchio si è sviluppato, sfruttando l’equity e
i benefici vantati dalla casa madre.