Previous Page  21 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 30 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

483

Esercitazione 3

22) L’anno nel quale le Nazioni Unite hanno promulgato la conven-

zione sui diritti delle persone con disabilità è il:

A.

2005

B. 2006

C.

2008

D. 2009

E. 2010

23) La Riforma Gentile prevede la formalizzazione:

A.

delle scuole per ciechi e sordomuti e delle classi differenziali per mi-

norati psichici

B. delle scuole per minorati psichici all’interno delle carceri minorili e

degli ospedali

C.

delle scuole per ciechi e sordomuti solo ed esclusivamente all’interno

degli istituti religiosi

D. delle scuole speciali con classi differenziali per i diversi tipi di deficit

sensoriali

E. delle scuole speciali per bambini affetti da DSA

24) Con l’espressione Riforma Gentile ci si riferisce a:

A.

Regio Decreto n. 1297/1928

B. Regio Decreto n. 3126/1923

C.

Legge 517/77

D. Legge 815/32

E. Legge 104/92

25) I punti nodali di arrivo della fase dell’integrazione sono:

A.

la Legge Quadro 104/92 e l’Atto di Indirizzo del 1994

B. la C.M. 250/85 e il D.Lgs. 81/2008

C.

la Legge 517/77 e la Legge 444/78

D. la sentenza della Corte Costituzionale 225/1987

E. la Legge Coppino

26) Il D.Lgs. 297/1994 prevede due tipi di scuole e di istruzione se-

condaria non statali:

A.

le scuole legalmente riconosciute e le scuole primarie

B. le scuole pareggiate e le scuole secondarie superiori

C.

le scuole primarie di primo grado e di secondo grado

D. le scuole private e le scuole parastatali

E. le scuole legalmente riconosciute e le scuole pareggiate