

www.
edises
.it
485
Esercitazione 3
C.
della scuola secondaria di I e II grado
D. solo della scuola secondaria di I grado
E. dei licei
32) Lo Statuto delle studentesse e degli studenti (D.P.R. 235/07),
all’art 5-bis, istituisce:
A.
il Patto educativo di corresponsabilità
B. il Piano Educativo Individualizzato
C.
il Piano dell’Offerta Formativa
D. il Patto di progetto formativo
E. il Piano attuativo del programma annuale
33) La salubrità della sicurezza e degli ambienti per tutti gli alunni,
compresi i disabili, è garantita:
A.
dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, nella sezione relativa
ai doveri
B. dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, nella sezione relativa
alla disciplina
C.
dai principi di buon senso e da quanto derivato dall’esperienza scola-
stica stessa
D. dallo Statuto delle studentesse e degli studenti, nella sezione relativa
ai diritti
E. dalla Costituzione
34) Le sanzioni per le mancanze disciplinari commesse durante le
sessioni d’esame:
A.
sono inflitte dalla commissione di esame e non sono applicabili ai
candidati esterni
B. sono inflitte dalla commissione di esame e sono applicabili solamente
ai candidati interni
C.
sono inflitte dalla commissione di esame e sono applicabili anche ai
candidati esterni
D. sono inflitte da una commissione straordinaria e sono applicate an-
che ai candidati esterni
E. sono inflitte dal dirigente scolastico
35) Il temporaneo allontanamento dello studente dalla comunità
scolastica può essere disposto solo in caso di gravi e reiterate infra-
zioni disciplinari per un periodo:
A.
non inferiore a 30 giorni