Previous Page  21 / 32 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 21 / 32 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

467

Esercitazione 2

20) Quale frase contiene un errore di punteggiatura?

A.

Lascia stare, non importa

B. Ho deciso di partire; domani mi informerò sull’orario dei treni

C.

Dopo quella riunione; non si sono più parlati

D. E tu? Che cosa ci fai qui?

E. Pronto? Mi passa il titolare?

21) A che età i bambini sono in grado di rappresentarsi gli stati men-

tali?

A.

4 anni

B. 5 anni

C.

3 anni

D. 2 anni

E. 6 anni

22) L’

unità didattica

è:

A.

sinonimo di modulo didattico

B. una prova di valutazione in itinere

C.

l’unità minima di programmazione, in quanto finalizzata al persegui-

mento di un obiettivo formativo specifico

D. la sintesi della programmazione educativa redatta dal Consiglio di

classe

E. un documento di carattere normativo

23) L’

apprendimento incidentale

è un tipo di apprendimento:

A.

che avviene in circostanze fortemente ansiogene

B. che si basa su tentativi ed errori

C.

che avviene senza sforzo volontario

D. poco efficace

E. che avviene intenzionalmente

24) Per rendere la valutazione

intersoggettiva

occorre che le modali-

tà e lo strumento di “misura” impiegati, cioè le operazioni compiute

e il metro di paragone usato per attribuire quel dato valore a quel

preciso evento, siano:

A.

conosciuti solo dal docente

B. resi espliciti

C.

impliciti

D. controllati dal dirigente scolastico

E. controllati dal Consiglio di classe