

Indice
XXXI
2.11.2 Le fondazioni
931
2.11.3 Differenze tra associazioni e fondazioni
932
2.11.4 Le associazioni non riconosciute
933
2.12 I comitati
934
2.13 Il rapporto organico
934
2.14 L’estinzione delle persone giuridiche
935
3.
La famiglia
937
3.1 La nozione giuridica di famiglia
937
3.2 La riforma del diritto di famiglia
938
3.3 I rapporti familiari riconosciuti dall’ordinamento giuridico
939
3.4 L’obbligo alimentare
940
3.5 La famiglia di fatto e la convivenza dopo la legge n. 76/2016
941
3.6 Il matrimonio
942
3.6.1 I requisiti per poter contrarre matrimonio
944
3.6.2 Gli impedimenti matrimoniali e le cause di invalidità
945
3.6.3 Il matrimonio putativo
947
3.7 Gli effetti del matrimonio
947
3.8 I rapporti patrimoniali
948
3.8.1 Il regime legale: la comunione dei beni e la sua amministrazione 948
3.8.2 Regimi convenzionali e fondo patrimoniale
951
3.9 L’impresa familiare e il patto di famiglia
952
3.10 La cessazione del rapporto matrimoniale:
separazione e divorzio
953
3.10.1 Lo scioglimento del matrimonio per morte del coniuge
953
3.10.2 La separazione personale dei coniugi
954
3.10.3 Il divorzio
956
3.10.4 La convenzione di negoziazione assistita
958
3.10.5 Separazione, divorzio e modifica delle condizioni
di separazione o di divorzio innanzi all’ufficiale dello stato civile 959
3.11 Le unioni civili
960
3.12 La filiazione
963
3.12.1 Concetti introduttivi
963
3.12.2 I figli nati nel matrimonio
964
3.12.3 I figli nati fuori del matrimonio
966
3.13 La responsabilità genitoriale
967
3.13.1 Diritti e doveri dei figli
967
3.13.2 Affidamento dei figli in caso di separazione o divorzio
968
3.14 L’adozione e l’affidamento del minore
969
4.
Le successioni e le donazioni
973
4.1 La successione a causa di morte
973
4.1.1 Il procedimento successorio
974
4.1.2 Eredità e legato
974
4.1.3 Il divieto dei patti successori
975