

XXX
Indice
8.2 La responsabilità dello Stato per soggetti diversi dalle autorità centrali
894
8.3 La responsabilità dello Stato per atti del potere giudiziario
896
Libro VI
Diritto civile
1.
Il rapporto giuridico e le situazioni giuridiche soggettive
901
1.1 Diritto pubblico e diritto privato
901
1.2 Il codice civile e la legislazione complementare
902
1.3 Il rapporto giuridico
902
1.4 Le situazioni giuridiche soggettive
904
1.5 Situazioni giuridiche attive
904
1.5.1 I diritti soggettivi
904
1.5.2 Acquisto e successione nel diritto soggettivo
905
1.5.3 Perdita ed estinzione del diritto soggettivo
906
1.5.4 Altre situazioni giuridiche attive
906
1.6 Situazioni giuridiche passive
908
1.7 L’influenza del tempo sull’acquisto e sull’estinzione dei diritti soggettivi 908
1.8 La tutela dei diritti
910
1.8.1 La pubblicità dei fatti giuridici
911
1.8.2 La tutela giurisdizionale dei diritti
912
1.8.3 La prova dei fatti giuridici
913
2.
I soggetti di diritto
917
2.1 La persona fisica
917
2.2 La capacità giuridica
918
2.3 La capacità di agire
918
2.4 L’incapacità legale
919
2.5 L’incapacità naturale
921
2.6 Parziale incapacità di agire
921
2.7 Istituti di protezione degli incapaci
923
2.7.1 La responsabilità genitoriale
923
2.7.2 La tutela
924
2.7.3 L’assistenza
924
2.7.4 L’amministrazione di sostegno
925
2.8 Cessazione della persona fisica
926
2.8.1 La scomparsa e l’assenza
927
2.8.2 La dichiarazione di morte presunta
928
2.9 Le persone giuridiche
928
2.10 Classificazioni delle organizzazioni collettive
929
2.11 Le persone giuridiche private
930
2.11.1 Le associazioni
930