

103
Didattiche trasformative.
Metodologie sostenibili per
l’insegnamento e l’apprendimento
di
Monica Fedeli, Università degli Studi di Padova
Abstract in italiano
Da anni l’European Commission sostiene la necessità di avviare una profon-
da trasformazione nelle pratiche metodologico-organizzative della didattica
universitaria al fine di promuovere un insegnamento che sia innovativo, ma
anche partecipativo. In linea con queste suggestioni, nel presente contri-
buto si intende approfondire il tema delle metodologie sostenibili che pro-
muovano la partecipazione di tutti gli studenti, dei docenti e di altri attori
coinvolti nel processo di insegnamento e di apprendimento. Inoltre, sarà
presentato il progetto
Teaching4Learning@Unipd,condotto presso l’Ate-
neo di Padova, in cui diversi docenti volontari si sono confrontati, hanno
condiviso le loro esperienze e le strategie didattiche sostenibili adottate con
i propri studenti creando delle Faculty Learning Community.
Abstract in inglese
For the past few decades, the European Commission has been supporting
the need to start a profound transformation in methodological and organi-
zational practices of teaching at university level in order to promote innova-
tive and participatory teaching practices. In line with these suggestions, the
present paper intends to explore the theme of sustainable methodologies
which promote the participation of all students, teachers and other actors
involved in the teaching-learning process. In addition, the Teaching4Lear-
ning@Unipdproject of the University of Padova will be introduced. A num-
ber of lecturers voluntarily participated in this project to discuss and share
their experiences and sustainable teaching strategies they adopted with their
students, thus creating a Faculty Learning Community.
* * *
Il contesto europeo
L’innovazione e la spinta verso una trasformazione della didattica univer-
sitaria è fortemente sostenuta nei contesti europei di Higher Education in