

www.
edises
.it
D. per imperizia purché il professionista si sia attenuto alle linee guida o alle
buone pratiche clinicoassistenziali
18) Secondo le disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assi-
stita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le pro-
fessioni sanitarie (L. 24/2017), la copertura assicurativa per la responsabilità
civile è obbligatoria:
A. per le sole strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche
B. per le sole strutture sanitarie e sociosanitarie private
C. sia per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, sia per il
professionista sanitario operante presso o per il tramite delle strutture
D. per le strutture sanitarie pubbliche, ma non per quelle private
19) L’azione di responsabilità amministrativa per danno erariale contro l’esercen-
te la professione sanitaria presso una struttura pubblica è af data:
A. alla struttura sanitaria pubblica
B. al pubblico ministero presso la Corte dei conti
C. al pubblico ministero presso il Tribunale amministrativo regionale
D. al pubblico ministero presso il Tribunale ordinario
20) Di particolare rilievo, fra le istituzioni dell’Unione europea, per il persegui-
mento degli obiettivi di salute, è il ruolo assolto:
A. dalla Commissione
B. dal Consiglio
C. dal Parlamento
D. dal Consiglio dei Ministri