

Figura 1
Mirco Ferri,
Tecnico Sospensioni e Telaio,
responsabile corse Andreani
Group, mentre controlla i vari
parametri di una sospensione
Ohlins presso Andreani Group.
59
Il sistema ammortizzante e la geometria della moto sono i mezzi che per-
mettono al binomio pilota/moto di poter scaricare a terra tutti i cavalli in
sicurezza e nella traiettoria desiderata. Tutte le forze che si innescano de-
vono poter essere controllate dal sistema ammortizzante per garantire al
pilota il necessario feeling e alle ruote la massima aderenza, mantenendo
contemporaneamente l’assetto più stabile possibile.
Comprendere il significato di ogni regolazione diventa fondamentale se si
vuole correre in pista.
Lo scopo di questo capitolo è proprio quello di trasmettere i concetti fon-
damentali del setup della moto.
Per far ciò verranno descritti in chiave sintetica i vari parametri che in-
tervengono nella ciclistica del mezzo e come modificarli per raggiungere
l’effetto desiderato (fig. 1).
CAPITOLO 3
SETUP DELLA MOTO
Mirco
FERRI
•
Davide
CARLI