

1
La guida in pista è qualcosa di molto personale contornata da tantissime varia-
bili. Non esiste un modo ideale per guidare la moto durante le competizioni,
ogni pilota applica il proprio stile per esprimere tutto il talento di cui dispone.
Questo non vuol dire che la moto deve essere guidata come capita sotto
il controllo di una scarica di adrenalina. Esistono infatti delle basi tecni-
che imprescindibili che, seppur in continua evoluzione, fungono da cardine
nella storia del motociclismo agonistico. Pertanto lo stile del pilota, esclu-
Figura 1
Premiazione di una delle tante vittorie di Massimo Roccoli (al centro),
pluricampione italiano 600 SuperSport (2006; 2007; 2008; 2015; 2016),
Lorenzo Gabellini (sx), Ilario Dionisi (dx).
CAPITOLO 1
GUIDA IN PISTA
Massimo
ROCCOLI
•
Davide
CARLI