

spondenza in numeri scritti allo stesso modo nel sistema binario. In
Tabella 3-1 sono mostrate le conversioni binario-decimale di alcuni
numeri naturali.
Tabella 3-1
Per convertire un numero binario in un numero decimale non si
deve far altro che ricordare che le cifre del numero binario sono i coef-
ficienti delle potenze di 2, così come le cifre di un numero decimale
erano i coefficienti moltiplicativi delle potenze di 10.
Pertanto il numero 1100 ha valore pari a:
1100 = 1
⋅
2
3
+ 1
⋅
2
2
+ 0
⋅
2
1
+ 0
⋅
2
0
Calcolando le potenze e i prodotti si determina a quale numero deci-
male corrisponde il numero 1100.
1100 = 1
⋅
2
3
+ 1
⋅
2
2
+ 0
⋅
2
1
+ 0
⋅
2
0
= 1
⋅
8 + 1
⋅
4 + 0
⋅
2 + 0
⋅
1 =
= 8 + 4 + 0 + 0 = 12
Quindi il numero 1100 del sistema binario corrisponde al numero 12
del sistema decimale.
Questa uguaglianza si può scrivere nel modo seguente:
(1100)
2
= (12)
10
Ossia il numero 1100 (espresso in base 2) corrisponde al numero 12
(espresso in base 10).
Si propone qualche altro esempio.
Decimale Binario
Decimale Binario
0
0
6
110
1
1
7
111
2
10
8
1000
3
11
9
1001
4
100
10
1010
5
101
11
1011
Sistema di numerazione binario
45