Previous Page  12 / 26 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 12 / 26 Next Page
Page Background

14.1.2. L’importanza dell’omeostasi

210

14.1.3. Il metabolismo

210

14.1.4. La coordinazione tra i vari apparati

210

14.1.5. La riproduzione

211

14.2. I vari tipi di tessuti

212

14.2.1. Il tessuto epiteliale

213

14.2.2. Il tessuto connettivo

214

14.2.3. Il tessuto muscolare

216

14.2.4. Il tessuto nervoso

217

Test di verifica

219

Soluzioni

220

15. Gli apparati tegumentario e locomotore

15.1. L’apparato tegumentario

221

15.2. L’apparato locomotore

222

15.3. Il sistema scheletrico

222

15.3.1. Le ossa

223

15.3.2. Lo scheletro assile

225

15.3.3. Lo scheletro appendicolare

226

15.3.4. Le articolazioni e i legamenti

227

15.4. Il sistema muscolare umano

228

15.4.1. La classificazione dei muscoli

228

15.4.2. La struttura del muscolo scheletrico

230

15.4.3. Il meccanismo della contrazione muscolare

232

15.4.4. Le fonti di energia della contrazione muscolare

233

15.4.5. La mioglobina

233

15.5. Il controllo nervoso della contrazione muscolare

234

15.5.1. La giunzione neuromuscolare

234

15.5.2. La relazione tra stimolo nervoso e risposta muscolare

235

Test di verifica

236

Soluzioni

237

16. Gli apparati circolatorio e respiratorio

16.1. Il trasporto delle sostanze nutritive e di scarto

negli organismi viventi

239

16.2. L’apparato circolatorio umano

241

16.2.1. Il sangue

241

16.2.2. L’emopoiesi

243

X

Sommario