

3.1.2. Proteine di trasporto
38
3.1.3. Esocitosi ed endocitosi
40
3.2. La comunicazione tra le cellule
41
3.3. La produzione di energia
42
3.3.1. Processi redox e reazioni biochimiche
42
3.3.2. Il trasportatore dellenergia cellulare: lATP
43
Test di verifica
44
Soluzioni
45
4. I processi energetici
4.1. Gli organismi autotrofi ed eterotrofi
47
4.2. Gli enzimi e il metabolismo cellulare
47
4.3. La fotosintesi clorofilliana
49
4.3.1. Le reazioni luce-dipendenti
51
4.3.2. Le reazioni luce-indipendenti
51
4.4. Il catabolismo del glucosio: lossidazione del C
6
H
12
O
6
53
4.4.1. La glicolisi
54
4.4.2. La prima parte della respirazione cellulare: il ciclo di Krebs
55
4.4.3. La seconda parte della respirazione cellulare:
la fosforilazione ossidativa
56
4.4.4. Altre fonti di energia
57
4.4.5. La fermentazione
58
Test di verifica
59
Soluzioni
60
5. La riproduzione cellulare
5.1. La riproduzione asessuata
61
5.1.1. Scissione binaria, gemmazione e partenogenesi
61
5.1.2. Il ciclo cellulare degli eucarioti: interfase, mitosi e citodieresi 63
5.2. La riproduzione sessuata
66
5.2.1. Aploidia e diploidia
66
5.2.2. La meiosi
69
5.2.3. Il crossing-over e la variabilità genetica
71
5.3. La gametogenesi
72
5.3.1. La spermatogenesi
72
5.3.2. Lovogenesi
72
Test di verifica
73
Soluzioni
74
VI
Sommario