Previous Page  20 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 20 / 38 Next Page
Page Background

148

STUDIO

Logica

www.

edises

.it

Il secondo comando richiede che la lettera venga ruotata

sul suo asse di 180°: qui è necessario eseguire una rota-

zione sull’asse della lettera B verso l’alto per cui avremo il

risultato seguente:

Inne si richiede di operare un’ultima rotazione in senso

antiorario di 180°, anche in questo caso la rotazione avvie-

ne sull’origine 0 a partire dall’ultima rotazione. La gura

quindi assume la seguente posizione sugli assi cartesiani

Quindi la risposta corretta è C.

Possiamo provare anche un altro esercizio per favorire la generazione di immagini

passando attraverso stadi intermedi. Non servitevi di carta e penna, provate ad ese-

guire l’esercizio mentalmente.

ESEMPIO

Si immagini la lettera F in stampatello maiuscolo. Sovrapponete alla linea verticale

della lettera F, la lettera b in carattere minuscolo. Ora ruotate la parte curva delle

lettera b in maniera tale che essa venga a trovarsi alla sinistra della linea verticale.

Quale immagine avete identicato?

F

d

F F

d

1

2

3

F

d

4

.

2

Le serie

Abbiamo già parlato delle serie numeriche. Tutti gli esercizi che trattano se-

quenze di numeri, oggetti, lettere, illustrazioni disposti secondo una sequenza

“da scoprire” appartengono al dominio degli esercizi di completamento di serie.

I più semplici tra questi sono gli esercizi che fanno uso di stimoli visivi.

B

180

°

B

B

180

°

B