Previous Page  44 / 46 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 44 / 46 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

13) In quale caso è obbligatorio il rinvio pregiudiziale alla Corte?

A. Quando il mancato rinvio potrebbe causare danni ad una delle parti

B. Quando si tratta di giudizio che può ledere i diritti fondamentali della per-

sona

C. Quando l’organo giurisdizionale è un giudice di ultima istanza

D. Quando è con gurabile una responsabilità dello Stato membro

14) Il Tribunale è competente a pronunciarsi in via pregiudiziale?

A. Sì, ma solo sulle questioni pregiudiziali che non coinvolgono Stati membri

B. Sì, ma solo nelle ipotesi previste dallo Statuto della Corte

C. Sì, ma non quando l’interpretazione riguarda norme dei trattati

D. Sì, tale competenza è stata prevista dai trattati ma non ancora attuata dallo

Statuto

Risposte esatte:

1a; 2c; 3c; 4d; 5a; 6c; 7a; 8c; 9c; 10c; 11d; 12c; 13c;14d