Previous Page  32 / 34 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 32 / 34 Next Page
Page Background

158

DOMANDE DI AUTOVALUTAZIONE

www.

edises

.it

ha luogo nell’udienza preliminare

ovvero in sede di conversione di altro

rito speciale

C non è un rito premiale

D consente di ridurre la pena fino alla

metà

17) Qualora si proceda con il giudizio

abbreviato, quale sarà la pena sostituti­

va nel caso di ergastolo?

A La pena di 30 anni di reclusione

B La pena di 20 anni di reclusione

C La pena di 40 anni di reclusione

D La pena di 25 anni di reclusione

18) Entro quale termine l’imputato può

fare richiesta di giudizio abbreviato?

A La richiesta può essere fatta inqualsia-

si momento non essendo previsto un

termine finale per la richiesta stessa

B Entro ventiquattro ore dall’arresto

C Entro la formulazione delle conclu-

sioni nell’udienza preliminare

D Entro trenta giorni dall’arresto salvo

che non si proceda in una delle ipote-

si di arresto obbligatorio in flagranza

19) Quando la sentenza emessa a se­

guito di patteggiamento concerne un

delitto:

A Il reato è estinto, ove sia stata irroga-

ta una pena detentiva non superiore

a due anni soli o congiunti a pena

pecuniaria, se nel termine di cinque

anni l’imputato non commette un

delitto ovvero una contravvenzione

della stessa indole

B Il reato è estinto, ove sia stata irrogata

una pena detentiva non superiore a

due anni soli o congiunti a pena pe-

cuniaria, se nel termine di due anni

l’imputato non commette un delitto

ovvero una contravvenzione della

stessa indole

C Il reato è estinto, ove sia stata irrogata

una pena detentiva non superiore a

due anni soli o congiunti a pena pe-

cuniaria, se nel termine di dieci anni

l’imputato non commette un delitto

ovvero una contravvenzione della

stessa indole

D Il reato è estinto, ove sia stata irrogata

una pena detentiva non superiore a

due anni soli o congiunti a pena pe-

cuniaria, se nel termine di sei anni

l’imputato non commette un delitto

ovvero una contravvenzione della

stessa indole

20) Il Pubblico Ministero, quando ritie­

ne che si debba applicare soltanto una

pena pecuniaria, anche se inflitta in

sostituzione di una pena detentiva, può

presentare al giudice per le indagini

preliminari richiesta motivata di emis­

sione del decreto penale di condanna:

A entro due mesi dalla data in cui il

nome della persona alla quale il rea-

to è attribuito è iscritto nel registro

delle notizie di reato

B entro sei mesi dalla data in cui il

nome della persona alla quale il rea-

to è attribuito è iscritto nel registro

delle notizie di reato

C entro trenta giorni dalla data in cui il

nome della persona alla quale il reato

è attribuito è iscritto nel registro del-

le notizie di reato

D entro dodici mesi dalla data in cui il

nome della persona alla quale il reato

è attribuito è iscritto nel registro del-

le notizie di reato

Risposte esatte:

1) D, 2) C, 3) A, 4) B, 5) B, 6) D, 7) C, 8) D, 9) B, 10) A, 11) C, 12) A, 13) B,

14) A, 15) d 16) B, 17) A, 18) C, 19) A, 20) B.