Previous Page  34 / 36 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 34 / 36 Next Page
Page Background

98

Domande di autovalutazione

www.

edises

.it

DOMANDE DI AUTOVALUTAZIONE

1) Gli enti pubblico sono:

A soggetti di diritto privato non dotati

di capacità giuridica

B soggetti di diritto pubblico dotati di

capacità giuridica

C soggetti di diritto privato dotati di ca-

pacità giuridica

D soggetti di diritto pubblico non dotati

di capacità giuridica

2) Gli enti pubblici economici sono:

A persone giuridiche pubbliche che svol-

gono attività di impresa nell’interesse

dello Stato o di altro ente territoriale

B persone giuridiche private che svol-

gono attività di impresa nell’interesse

dello Stato o di altro ente territoriale

C persone giuridiche pubbliche che

svolgono attività di impresa nell’inte-

resse proprio

D persone giuridiche pubbliche che

svolgono attività di impresa nell’inte-

resse di società private

3) Gli enti privati di interesse pubblico:

A non sono contemplati nel nostro ordi-

namento enti privati di interesse pub-

blico

B possono essere sono soggetti alla vigi-

lanza dello Stato

C non sono soggetti alla vigilanza dello

Stato

D sono soggetti alla vigilanza dello Stato

4) L’organismo di diritto pubblico è isti-

tuito per soddisfare esigenze:

A di enti pubblici minori

B di interesse locale

C di interesse generale

D di enti pubblici maggiori

5) Le esigenze cui deve rispondere l’or-

ganismo di diritto pubblico devono avere

carattere:

A non commerciale, ma almeno indu-

striale

B non industriale, ma almeno commer-

ciale

C industriale e commerciale

D non industriale o commerciale

6) L’attività dell’organismo di diritto

pubblico deve essere finanziata in modo

maggioritario:

A da enti privati di interesse pubblico

B dallo Stato, dagli enti pubblici terri-

toriali o da altri organismi di diritto

pubblico

C dallo Stato

D da altri organismi di diritto pubblico

7) Nel nostro ordinamento sono consen-

tite le società per azioni a partecipazione

pubblica?

A Solo per il compimento di grandi ope-

re pubbliche

B Solo nella fase di avviamento dell’atti-

vità

C Sì

D Sono esplicitamente vietate dalla legi-

slazione

8) Un ente che, in caso di inerzia del tito-

lare, esercita diritti o attribuzioni spettan-

ti ad altro soggetto effettua:

A una sostituzione

B un subentro

C un avvalimento

D un’assunzione di delega