

Capitolo Verifica •
Integrazione al capitolo • Applicazioni pratiche
Problemi intestinali in paradiso
Durante un viaggio in un Paese straniero con acqua potabile di
bassa qualità, Beth e Tom hanno bevuto una bibita con ghiaccio
durante la cena. Molti viaggiatori evitano di bere l’acqua in Paesi
stranieri, ma dimenticano che il ghiaccio spesso è fatto con acqua
di rubinetto locale! Di conseguenza, sia Beth che Tom hanno con-
tratto una malattia intestinale con una forma grave di diarrea. (La
diarrea, caratterizzata da ampi passaggi di acqua nel lume intesti-
nale con produzione di feci acquose, se non trattata, può causare
complicazioni anche gravi).
Si stima che ogni anno tale “diarrea del viaggiatore” interessi
almeno 10 milioni di americani. Destinazioni ad alto rischio com-
prendono i Paesi meno sviluppati dell’America Latina, l’Africa, il
Medio Oriente e regioni dell’Asia. I CDC hanno messo a disposi-
zione un sito web per informare i viaggiatori.
Dopo 2 giorni di attacchi incontrollati di diarrea, la coppia si
è rivolta a un vicino centro medico per le cure. I test hanno rive-
lato che la causa è il batterio
Escherichia coli
. Ulteriori test hanno
stabilito che sia Beth che Tom sono disidratati, così sono stati pre-
scritti loro liquidi per via endovenosa. Purtroppo, l’infermiera si è
distratta e ha somministrato erroneamente a Tom una soluzione
di glucosio ipertonica invece della soluzione fisiologica che è stata
somministrata a Beth.
1
In che modo lo stato di disidratazione di Tom e Beth ha influenzato il loro
pH ematico e urinario e la loro respirazione?
2
Che effetto avrà la soluzione ipertonica glucosata somministrata per
via endovenosa a Tom sui livelli ematici di ADH e sulla quantità di urina
emessa?