

Test CISIA a.a. 2012/2013
271
www.
edises
.it
D. una quantità di cationi superiore a
quella degli anioni
E. una certa quantità di base debole
46) Il composto più abbondante pre-
sente nelle ossa è:
A. Ca
3
(PO
4
)
2
B. Na
2
CO
3
C. CaCl
2
D. NaCl
E. CaSO
4
47) Una reazione che permette di otte-
nere la calce spenta dalla calce viva è la
seguente:
CaO (calce viva) + H
2
O
3
Ca(OH)
2
(calce spenta)
In essa:
A. un ossido di un metallo alcalino ter-
roso reagisce con acqua per dare un
sale
B. un ossido di un metallo alcalino ter-
roso reagisce con acqua per dare un
acido
C. un ossido di un metallo alcalino rea-
gisce con acqua per dare un acido
D. un ossido di un metallo alcalino ter-
roso reagisce con acqua per dare un
idrossido
E. un ossido di un metallo alcalino rea-
gisce con acqua per dare un idrossido
48) Assegnare nell’ordine ad ognuna
delle seguenti molecole il numero della
corrispondente descrizione: H
2
O; CH
4
;
HF; NH
3
1. tre legami covalenti e una coppia di
elettroni non condivisa
2. due legami covalenti e due coppie di
elettroni non condivise
3. quattro legami covalenti
4. un legame covalente e tre coppie di
elettroni non condivise
A. 3,2,4,1
B. 4,3,2,1
C. 2,3,4,1
D. 1,2,3,4
E. 2,3,1,4
49) Una tra le seguenti soluzioni acquo-
se ha pH = 3. Quale?
A. NH
3
0,001 M
B. NaOH 0,100 M
C. NaOH 0,001 M
D. HCl 0,001 M
E. HCl 0,010 M
50) Quale tipo di legame esiste tra gli
atomi nella molecola di cloruro di idro-
geno?
A. Legame dipolo-dipolo
B. Legame metallico
C. Legame ionico
D. Legame covalente polare
E. Legame idrogeno
51) Si consideri un grande recipiente
pieno d’acqua, senza coperchio e posto
in un ambiente con condizioni di tem-
peratura e pressione standard (300 K,
10
5
Pa). A quale profondità la pressione
vale 2 · 10
5
Pa?
A. A circa 5 m
B. A pelo d’acqua
C. A circa 1 m
D. A circa 20 m
E. A circa 10 m
52) Bisogna mettere da parte 1 milione
di biglie sferiche incomprimibili di rag-
gio 1 mm ciascuna. Di cosa è sufficiente
munirsi?
A. Una cantina
B. Il portabagagli di un’auto
C. Uno zainetto
D. Un appartamento
E. Un capannone
53) Si consideri un pendolo costituito
da una massa attaccata ad un filo ine-