Previous Page  16 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 16 / 30 Next Page
Page Background

270

PROVE UFFICIALI

www.

edises

.it

36) Qual è l’unità di misura che espri-

me la massa molare?

A. mol

B. kg

C. u

D. g

E. g/mol

37) In quale dei seguenti materiali

NON è contenuto il silicio?

A. Silicone

B. Sabbia

C. Pannelli fotovoltaici

D. Pirite

E. Vetro

38) Quale dei seguenti campioni di so-

luzioni acquose contiene un numero di

moli di ioni cloruro diverso dagli altri?

A. 1000 mL di HCl 0,10 M

B. 100 mL di CaCl

2

0,50 M

C. 2000 mL di HCl 0,05 M

D. 500 mL di NaCl 0,10 M

E. 250 mL di BaCl

2

0,20 M

39) In quale tra i seguenti solventi un

soluto apolare è maggiormente solubi-

le?

A. CH

3

COOH

B. CCl

4

C. CH

3

CH

2

OH

D. H

2

O

E. CH

3

OH

40) Quale dei seguenti processi non è

collegato ad una trasformazione chimi-

ca?

A. Irrancidimento del burro

B. Inacidimento del vino

C. Annerimento all’aria di una forchet-

ta di argento

D. Preparazione dello yogurt

E. Preparazione di una granita di caffè

41) Una pentola d’acqua sta bollendo

da circa un’ora. Da cosa sono formate

le bolle che salgono verso la superficie?

A. Ossigeno

B. Idrogeno

C. Vapor d’acqua

D. Aria

E. Ossigeno e idrogeno

42) L’imbrunimento all’aria della super-

ficie di una mela tagliata di fresco è dovu-

to all’azione di:

A. diossido di azoto

B. solfuro di idrogeno

C. ossigeno

D. diossido di carbonio

E. azoto

43) Quale “sistema” è più pericoloso

maneggiare?

A. Mezzo litro di succo di limone

B. Un bicchiere di acido cloridrico 12 M

C. Un litro di aceto commerciale

D. Un litro di succo di pompelmo

E. Un litro di soluzione 0,01 M di ammo-

niaca

44) Quali delle seguenti sostanze si tro-

va in commercio sotto il nome di soda

caustica?

A. Carbonato di sodio

B. Idrogeno carbonato di sodio

C. Cloruro di sodio

D. Sodio metallico

E. Idrossido di sodio

45) Una soluzione acquosa ha pH = 8.

Si può affermare con certezza che la so-

luzione contiene:

A. un numero di ioni H

3

O

+

superiore al

numero di ioni OH

B. un numero di ioni H

3

O

+

inferiore al

numero di ioni OH

C. una certa quantità di acido debole